Attualità

Coldiretti Salerno: Vito Busillo è il nuovo presidente provinciale

L'elezione è avvenuta questa mattina nel corso dell'Assemblea provinciale.

Katiuscia Stio

13 Aprile 2018

Vito Busillo, imprenditore ebolitano dell’ortofrutta e della quarta gamma, presidente del Consorzio di Bonifica destra Sele e dell’Unione regionale delle bonifiche ha alle spalle una consolidata esperienza politico-sindacale, da sempre animatore del territorio. Con il predecessore Vittorio Sangiorgio è un avvicendamento nel solco della continuità: “Ereditiamo il compito di portare avanti progetti importanti – sottolinea il neo presidente Coldiretti, Vito Busillo – in un confronto continuo con gli associati che rappresentano la nostra maggiore risorsa, operando scelte organizzative che saranno sempre orientate al massimo supporto dell’agricoltura e dell’economia del territorio. Guardiamo al futuro con fiducia, puntando a una nuova visione dell’internazionalizzazione, all’innovazione, a un consolidamento del rapporto con le banche di prossimità che meglio rispondono alle esigenze delle imprese, a una rivisitazione del sistema assicurativo delle imprese. Lavoreremo su una nuova visione della Pac soprattutto per la questione dei cambiamenti climatici e della infrastrutturazione del territorio. Porteremo avanti un progetto coerente di filiere per rispondere alla desertificazione dell’entroterra. Va inoltre avviato un nuovo rapporto con la società civile, anzitutto lavorando nelle scuole e tra la gente, per creare una cultura del “buon vivere”.

Al neo presidente Busillo vanno gli auguri di buon lavoro del già presidente Vittorio Sangiorgio, che resterà dirigente Coldiretti “ In questi anni l’Organizzazione salernitana è cresciuta in termini di numeri, riconoscibilità e impegno sociale. Abbiamo contribuito a rafforzare l’agroalimentare della provincia di Salerno che detiene il più alto pil agricolo in Campania, il maggior numero di occupati e di aziende under 35. Un lavoro molto positivo che dovrà proseguire per fare di Salerno la capitale dell’agroalimentare del sud Italia” ha dichiarato Sangiorno “. ” È una stagione di grande sviluppo per Coldiretti Salerno – sottolinea il direttore Enzo Tropiano – il rinnovo delle sezioni ha puntato sulla valorizzazione di dirigenti giovani e altamente qualificati. Nella nostra provincia, su 44 rinnovi delle sezioni locali ben 29 presidenti sono neo eletti. L’età media dei nuovi dirigenti è di 35 anni. E’ una squadra giovane che sarà guidata da un presidente provinciale di consolidata esperienza e che saprà dare continuità al lavoro già svolto con grande impegno e dedizione in questi anni dal Consiglio direttivo uscente”. Compongono il consiglio direttivo gli imprenditori agricoli Nicola Palma, Vito di Matteo, Giuseppe Polito, Annamaria Cascone, Angelo Amato, Alfonso Fantasia, Angelo Petolicchio, Eugenio Cioffi, Giovanni Cifrodelli, Francesco Barra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home