Attualità

Agropoli: recuperato esemplare di pullo di Allocco

L'animale presentava una frattura alla zampa sinistra

Antonella Capozzoli

13 Aprile 2018

Un esemplare di pullo di Allocco è stato recuperato da un volontario ad Agropoli, nei pressi di un rudere. L’animale presentava una frattura alla zampa sinistra ed è stato immediatamente soccorso dall‘ASL locale, che per primo gli ha prestato soccorso.

I volontari dell’Enpa di Salerno, capitanata da Alfonso Albero, hanno, poi, trasferito il rapace al Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli dove l’animale riceverà tutte le cure necessarie per poter tornare a volare il più presto possibile.

Quella primaverile è la stagione che maggiormente favorisce ritrovamenti simili perché i pulli – i pulcini – possono scegliere di abbandonare il nido volontariamente ancora prima di completare la crescita; ciò avviene perché molte specie di rapaci notturni hanno numerosi pulli per ogni covata e nidificano in cavità che non sempre sono sufficientemente ampie da poterli ospitare tutti fino alla crescita completa. A sole 2-3 settimane di età, quindi, quando ancora sono ricoperti solo da piumino bianco, i pulli iniziano ad esplorare gradualmente gli ambienti esterni al nido fino a disperdersi completamente nelle aree circostanti; tutto ciò è perfettamente naturale e, quando succede, i genitori continuano comunque a nutrirli e a proteggerli dai predatori.

E’ bene, perciò, sapere che, qualora si trovi un esemplare del genere è consigliabile lasciarlo dove si trova, a meno che non vi siano pericoli quali strade trafficate o animali in libertà ( cani e gatti). 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home