Attualità

Innovazione digitale, Giugano aderisce all’ASMEL

Ok all'adesione all'Associazione per la sussidiarietà e modernizzazione degli enti locali

Bruno Marinelli

1 Maggio 2018

Panorama Giungano

GIUNGANO. Il Comune, retto dal sindaco Giuseppe Orlotti (facente funzioni dopo le dimissioni di Franco Palumbo, sindaco ddi Capaccio Paestum dal 2017), ha aderito all’ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali.

Quest’organo, fondato a Gallarate (Varese) nel maggio del 2010, si propone il fine di stimolare e sostenere l’innovazione e la valorizzazione del sistema delle istituzioni locali secondo i principi di sussidiarietà, economia e decentramento, con conseguenti risparmi per gli enti, potenziandone l’azione amministrativa. A tal proposito nel gennaio del 2013, venne istituita l’apposita centrale di committenza in riferimento al sostegno degli enti locali.

Infatti, il supporto dell’associazione si concretizza nella realizzazione di servizi come: ”InformaPA, (per ciò che riguarda i servizi informativi, quali la rassegna stampa giornaliera con articoli selezionati da oltre 1000 quotidiani e periodici nazionali e locali; la newsletter di informazione giuridica con le novità normative, le principali pronunce giurisprudenziali, le sezioni di approfondimento sulle sentenze di Consiglio di Stato e Corte dei Conti e sull’attività e le pronunce dell’ANAC, corredati da consigli pratici e pareri legali degli esperti dell’associazione), servizi di formazione continua e specialistica (videoconferenze in streaming o in differita per personale ed amministratori locali), servizi di egovernment (fatturazione digitale, assistenza al responsabile dell’ufficio per la transizione digitale, formazione sulla conservazione dei documenti digitali e PEC) e servizi di centralizzazione telematica (albo dei fornitori PA, archivio digitale contratti, patrocinio legale gratuito).

Il costo per l’adesione all’ASMEL prevede una spesa di 326,50 euro che il comune di Giungano verserà annualmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home