Attualità

Trentinara vince la sua “battaglia” contro il gioco d’azzardo”

Rigettato ricorso contro il provvedimento che limita l'utilizzo di slot machine

Sergio Pinto

6 Aprile 2018

TRENTINARA. Via libera all’applicazione delll’ordinanza firmata dal sindaco Rosario Carione per regolamentare e limitare l’utilizzo delle slot machine.

Il Tar Salerno ha infatti respinto la domanda di sospensione del provvedimento presentata dalla società S.D. Connection S.R.L., con sede ad Eboli. A sostegno dell’Ente anche Federcosumatori Salerno e Codacons Campania Onlus. I giudici hanno riconosciuto l’interesse pubblico perseguito dal provvedimento del primo cittadino.
“Ringrazio l’avvocato D’Alessio, le associazioni di categoria e l’Asl Salerno – ha detto Carione – abbiamo vinto il ricorso al Tar, siamo riusciti a tutelare gli interessi dei cittadini e salvaguardare la salute pubblica”.

L’ordinanza del sindaco era stata firmata nei mesi scorsi in seguito alla diffusione di alcuni dati relativi al Comune di Trentinara: qui su una popolazione di circa 1700 abitanti, sono stati spesi alle slot machine 1milione 360mila euro nel 2016, numeri altamente preoccupanti. Con il provvedimento si punta a limitare gli orari di attivazione di queste apparecchiature (soltanto dalle 15 alle 22). I proprietari, inoltre, sono tenuti ad esporre cartelli indicanti il rischio di dipendenza dalla pratica di giochi con vincita di denaro e ad esporre all’esterno del locale un ulteriore cartello indicante l’orario di apertura delle sale gioco e di funzionamento degli apparecchi.

Per i trasgressori previste multe da 25 a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home