Politica

A Sala Consilina la Lega organizza una ‘Scuola di politica’

Quattro incontri in programma

Redazione Infocilento

5 Aprile 2018

Quattro incontri in programma

A Sala Consilina nasce una Scuola di Politica. L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani alla politica nell’ottica delle prossime tornate elettorali con consapevolezza di scelta.

“La politica richiede impegno, dedizione, conoscenza, serietà e capacità di visione, proprio per questo crediamo fermamente che tutti dobbiamo impegnarci attivamente ad ogni livello nella nostra comunità con progetti, proposte e mettendoci in gioco in prima persona”, fanno sapere Loredana Maraniello (coordinatrice cittadina) e Giuseppe Vitolo (coordinatore Vallo di Diano).

“La politica non è una professione, la politica è una missione. La politica non si fa sul divano davanti alla TV e soprattutto la politica non la fanno solo i “politici”, anche per questo abbiamo pensato di coinvolgere i nostri concittadini , consapevoli che saremo noi a determinare il nostro futuro”, aggiungono.

Chiaro l’obiettivo della quattro giorni salese: dare una visione d’insieme del risultato ottenuto dal recente voto e avvicinare i tanti giovani e non solo, che si sentono orfani della politica e renderli parte attiva in vista delle prossime tornate elettorali.

Gli incontri  si terranno il  07/04 – 14/04 – 21/04  e 28/04 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna delle scuole elementari in via Matteotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home