Attualità

Agropoli: un anno fa l’omicidio Borrelli. Domani una fiaccolata in ricordo del giovane

Si parte dal cimitero alle 19

Gennaro Maiorano

5 Aprile 2018

Si parte dal cimitero alle 19

6 aprile 2017 – 6 aprile 2018. Ad un anno di distanza dall’efferato omicidio di Marco Borrelli, Agropoli scende in strada per una fiaccolata che servirà a ricordare il 20enne morto assassinato nei pressi del Lungomare San Marco. La notizia del delitto si diffuse nel pomeriggio lasciando gli agropolesi interdetti considerata anche la giovane età della vittima.  Per quell’omicidio è stato arrestato l’italo tunisino Mrabet Nezar che proprio nei giorni scorsi è stato giudicato con rito abbreviato e condannato a 30 anni di carcere.

Marco Borrelli fu assassinato la sera del 5 aprile nei pressi del Parco le Ginestre. Nezar non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con il giovane agropolese. I due, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. All’improvviso il 25enne italo tunisino tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. All’indomani la tragica scoperta del corpo.

Ad un anno di distanza dal delitto la famiglia di Marco ha organizzato la fiaccolata. Si parte alle 19.00 dal cimitero e arriverà alla Chiesa di San Antonio dove verrà proiettato un video in memoria della giovane vittima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home