Attualità

Agropoli, auto dei vigili sanzionata dalla Polstrada: accolto ricorso dei caschi bianchi

Ancora polemiche sull'autovelox. Avv. Cesaro: apparecchio Scout Speed irregolare, ecco perché

Redazione Infocilento

3 Aprile 2018

Ancora polemiche sull’autovelox. Avv. Cesaro: apparecchio Scout Speed irregolare, ecco perché

AGROPOLI. La Prefettura di Salerno ha accolto il ricorso presentato dal Comando di Polizia municipale, in opposizione alla sanzione elevata dagli agenti della Stradale. Mentre i vigili erano intenti a compiere attività di controllo elettronico della velocità con il dispositivo “Scout Speed” furono infatti fermati e multati dalla Polstrada per presunte irregolarità dell’auto su cui era montato l’apparecchio. L’episodio avvenne lo scorso 29 settembre 2017, sulla Cilentana. Nei giorni scorsi anche il Ministero dell’Interno si era espresso positivamente sull’utilizzo dell’apparecchio.

«Mettiamo la parola fine ad una vicenda davvero incredibile, per non dire altro, che occorse nel settembre scorso ed espose i nostri Vigili urbani ad attacchi gratuiti, senza pari», dichiara il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, ma c’è chi sostiene la tesi opposta.

L’avvocato Francesco Cesaro, infatti, è pronto a dar battaglia, forte di una recente vittoria in Tribunale. “Ho appena vinto a Salerno con la prima sentenza favorevole agli utenti della strada che ha bocciato lo Scout Speed – sent. n.1838/2018 del 29.03.2018 – basata sui fatti veri e non sulla favola di questo parere del.Ministero dell’ Interno”, spiega. “Il parere chiesto al Ministero, allegato anche nel giudizio con il sottoscritto in cui hanno perso, è frutto di un quesito volutamente generico, un goffo e bieco tentativo dei Comuni per sottrarsi alle loro responsabilità, la loro strategia è quella di chiedere al Ministero se può un Comune prendere in comodato un veicolo privato, il Ministero risponde semplicemente si, cosa che tutti sanno essere lecita e che non è stata mai contestata, lo sappiamo tutti che è possibile  – evidenzia l’avvocato Cesaro – I Comuni non dichiarano però (rectius nascondono impudicamente) che non hanno nessun contratto di comodato con la proprietaria del veicolo Recov Italia srl (il contratto di comodato protocollato agli atti del Comune di Agropoli è tra due società private consorziate del Consorzio Gives) e che usavano il veicolo contemporaneamente, per cui è logico anche che non potevano fare tre contratti di comodato. Nonostante il Ministero non sia al corrente delle vere circostanze illecite di utilizzo, ha specificato che un solo comune può usare l’apparecchio perché lo stesso deve essere costantemente mantenuto nelle mani della municipale e non può essere portato da privati altrove”.

“Il ministero – conclude l’avvocato – ha dato quindi torto ai Comuni aggiungendo questa cosa al parere, pur se è stato ingannato lo stesso Ministero da un quesito generico e creato ad arte. Per quanto riguarda la visibilitá del Veicolo il Tribunale di Belluno ha chiarito che un decreto ministeriale non può prevalere sulla legge, quale é il codice della strada che impone la visibilità delle postazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home