Attualità

Muore Luigi Filippo, l’ ultimo erede della famiglia De Filippo

Il ricordo di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo.

Barbara Maurano

31 Marzo 2018

Il ricordo di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo.

All’ età di 87 anni muore Luigi De Filippo, ultimo erede della famiglia De Filippo. Era il 2016 quando il teatro di Agropoli, intitolato allo zio Eduardo, vedeva in scena il grande attore con la commedia “Il berretto a sonagli”.

Un ricordo vivo e indelebile  per la città di Agropoli, che assisteva entusiasta ai successi della prima stagione teatrale. Un onore e un prestigio che Luigi De Filippo volle riconoscere ad un teatro appena nato, consapevole che la cultura debba essere sostenuta con i fatti. Un uomo concreto che del teatro aveva sposato la filosofia, che era diventato un tutt’uno con il palcoscenico, che ha continuato fino all’ ultimo a divulgare ed omaggiare una tradizione familiare importante. Vogliamo ricordarlo attraverso le parole di Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro De Filippo di Agropoli e compagno di scena di Luigi De Filippo per oltre dieci anni.“Questa notizia mi ha rattristato molto. Con Luigi De Filippo va via l’ ultimo baluardo di un’ antica scuola teatrale, quella che si apprende sul palcoscenico. Ho avuto l’ onore di lavorare con un uomo che riconosceva il teatro come la più alta forma di espressione artistica per il continuo richiamo a una realtà sempre ricca di spunti. Sono stati dieci anni intensi, in cui ho appreso la versatilità del teatro, il saper interpretare tutti i ruoli. Luigi De Filippo aveva una visione completa della scena e dei personaggi e la trasmetteva con il lavoro e la dedizione. Una volta, eravamo in scena al Teatro Manzoni. Il mio ruolo prevedeva che, in un punto della commedia, lo strattonassi. Una sera lo feci così forte che, a fine spettacolo, Luigi mi disse di fare più piano perché avevo rischiato di farlo cadere sul serio . Il Teatro è finzione, disse, ma sapevamo entrambi che era grazie a lui se il teatro, a volte, non sembra  finzione. Va via un pezzo di teatro, ma rimane il ricordo e la soddisfazione di essere riuscito a portare in scena ad Agropoli un attore completo. Questa, insieme a tante altre, sarà l’immagine che porterò per sempre nel cuore. In questo triste momento  il mio pensiero va anche alla figlia Carolina e alla moglie Laura Tibaldi, instancabile compagna di vita e di lavoro. Sono vicino al loro dolore e a questo vuoto che soltanto il ricordo della sua arte potrà colmare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Torna alla home