Cilento

Sapri, amministrazione si dimezza l’indennità: scoppia la polemica

Nei dieci anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato alle loro spettanze

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

Nei dieci anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato alle loro spettanze

“Sindaco e Assessori hanno stabilito l’importo del loro stipendio, costeranno alle casse del Comune e ai Cittadini 36mila euro all’anno e quasi 150mila euro l’intero mandato (incluso l’indennità di fine mandato al Sindaco). Un atto del quale forse si vergognano anche loro, e agendo da furbettini hanno tentato di addolcire la pillola ingannando i cittadini, dichiarando in modo ipocrita e falso di rinunciare al 50% dell’indennità”. Le accuse arrivano dal gruppo di minoranza Sapri Democratica che non esita a criticare il provvedimento con il quale gli amministratori hanno dimezzato la loro indennità d’incarico. Ciò perché nei 10 anni precedenti sindaci e assessori avevano rinunciato al rimborso, reintrodotto appunto dall’amministrazione Gentile, seppur con delle riduzioni.

“E’ evidente che il Sindaco Gentile e i suoi assessori hanno una sensibilità diversa dagli amministratori che in questi anni hanno svolto il loro mandato gratuitamente nel rispetto delle difficoltà del Paese senza ipocrisie e senza falsità”, accusano dall’opposizione. “L’amministrazione di Sapri al Centro apre una nuova stagione al grido di adelante…prima il loro portafoglio e poi i problemi e le difficoltà dei Cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home