Cilento

Omicidio Borrelli: Mrabet Nezar alla sbarra

L'omicidio avvenne ad Agropoli lo scorso 6 aprile

Redazione Infocilento

29 Marzo 2018

L’omicidio avvenne ad Agropoli lo scorso 6 aprile

E’ in programma per domani il processo per Mrabet Nezar, il 25enne italo-marocchino, reo confesso dell’omicidio di Marco Borrelli, il 20enne di Agropoli ucciso con una coltellata e lasciato a terra a margine della strada che conduce al parco “Le Ginestre”.

Il fatto accadde il 6 aprile scorso e fu un passante a rinvenire il cadavere e a far scattare l’allarme. Dopo una rapidissima indagine, i carabinieri della compagnia di Agropoli arrestarono il colpevole, Mrabet, attualmente rinchiuso nel carcere di Bellizzi Irpino. Per lui, l’accusa è di omicidio volontario premeditato con l’aggravante della recidiva. La pena sarà, con tutta probabilità, l’ergastolo, dal momento che sul suo capo pendono già accuse precedenti per sequestro di persone e tentata estorsione. Il legale del 25enne, l’avvocato Antonio Mondelli, ha chiesto per lui il rito abbreviato.

La famiglia di Borrelli, rappresentata dagli avvocati Franco e Damiano Cardiello, si è costituita parte civile.

L’omicidio del giovane scosse l’intera comunità che, nei giorni successivi all’accaduto, organizzò anche una fiaccolata. La dinamica del fatto apparve subito chiara: vittima e assassino si erano dati appuntamento alla Chiesa del Sacro Cuore per chiarirsi. Mrabet Nezar, infatti, non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con Marco Borrelli. I due giovani, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco.

Il ventenne di Agropoli non avrebbe mai immaginato ciò che, di lì a poco, sarebbe accaduto.

Nei pressi del parco ” Le Ginestre” si consumò l’efferato delitto: il 25enne tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi  inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. Si seppe, grazie alle indagini, che, dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dove venne, poi, ritrovato dai carabinieri.

Il prossimo 6 aprile, in occasione del primo anniversario della tragedia, è stata organizzata una fiaccolata in ricordo del giovane Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Famiglia iraniana bloccata all’Aeroporto di Salerno con passaporti falsi

L'uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Frontiera, per i due figli è scattata la denuncia.

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Torna alla home