Attualità

Agropoli: ok ad interventi su strade e spiagge

In pochi giorni si punta a sistemare le principali arterie cittadine

Sergio Pinto

29 Marzo 2018

In pochi giorni si punta a sistemare le principali arterie cittadine

AGROPOLI. Prima il ripristino delle strade, poi le spiagge. Questi gli interventi programmati dall’amministrazione comunale. Questa mattina inizieranno i primi seri interventi sulle arterie principali: « Partiremo dalle buche – spiega il sindaco Adamo Coppola – un problema che ha attanagliato tutti noi amministratori e cittadini». Seguirà nei prossimi giorni il ripristino del manto stradale appaltato tempo addietro, annunciato e mai iniziato per l’incessante pioggia.

Subito dopo Pasqua verranno completamente ripristinate le arterie più importanti come via Benedetto Croce, traversa che porta allo scalo ferroviario interessato nei mesi scorsi dall’interramento di una serie di tubazioni. Interessate dai lavori anche via Moio alto, viale Europa (parcheggio Landolfi), via Fuonti, Colle San Marco, contrada Marrota, incrocio via del Mare, via Campanina, via Carducci, via Sella.

Coppola ha fatto proprie le istanze dei cittadini presso la direzione dell’Enel, responsabile dei lavori in via Risorgimento e parte del lungomare San Marco. L’azienda erogratrice di energia elettrica ha fatto sapere che il ripristino avverrà subito dopo le festività pasquali. Il primo cittadino di Agropoli ha voluto rassicurare gli agropolesi sullo stato dei lavori: «Nel giro di un mese completeremo, confidando nel bel tempo, i vicoli di Corso Garibaldi e la seconda uscita dello stadio “Guariglia”. Per l’adeguamento di via Cannetiello, dobbiamo solo procedere alla stesa di asfalto. Per la manutenzione di via Piano delle Pere, risolti i problemi con l’Enel, l’impresa dovrebbe ora procedere speditamente; e con le belle giornate dovrebbero avviarsi a conclusione sia i lavori di bonifica dell’ex discarica di Gorgo che quelli in Piazza Mediterraneo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home