Attualità

Roccagloriosa: restauro architettonico di Palazzo De Curtis

Secondo i racconti nel Palazzo nacque il grande Toto'

Angela Bonora

8 Aprile 2018

ROCCAGLORIOSA.  Approvato il progetto di «Restauro architettonico di Palazzo De Curtis in Roccagloriosa quale contenitori di spazi espositivi, didattici e scientifici – secondo lotto».

L’importo complessivo dell’opera è di 330 mila euro, e sarà interamente finanziata con i fondi della Regione Campania.

L’atto della giunta è infatti finalizzato all’inserimento della proposta progettuale nella piattaforma i-Ter Campania, ovvero una banca dati che consenta la mappatura e il monitoraggio dei progetti cantierabili che potranno poi, eventualmente, essere ammessi a finanziamenti. Tutti gli Enti locali, possono presentare proposte relativi ai seguenti ambiti: messa in sicurezza sismica di edifici pubblici (scuole, università e strutture sanitarie); restauro, riqualificazione e rifunzionalizzazione di beni pubblici, comunali, archeologici, storici e artistici; risparmio ed efficientamento energetico degli edifici pubblici e dell’edilizia abitativa pubblica; completamento e rifunzionalizzazione delle rete fognarie di collettamento e degli impianti di depurazione; risparmio idrico e infine dissesto idrogeologico. Il Comune cilentano punta a completare con dei finanziamenti della Regione gli interventi di recupero dell’antica struttura.

Oltre che un valore storico-architettonico, il palazzo De Curtis è legato ad una storia particolare: secondo i residenti di Roccagloriosa qui sarebbe stato concepito il grande Antonio De Curtis, in arte Totò. La storia racconta che il grande artista napolentano sia nato da un rapporto segreto tra il marchese Giuseppe De Curtis e una domestica della zona, Maria Marotta. Infatti subito dopo la nascita, la giovane Maria avrebbe abitato nel Palazzo della famiglia De Curtis, dove per anni avrebbe ricoperto l’incarico di cameriera del marchese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home