Attualità

Lotta alla povertà: Comuni valdianesi aderiscono al programma solidale

Sono coinvolti 18 Comuni e 360 famiglie bisognose

Antonella Capozzoli

8 Aprile 2018

Panorama San Pietro al tanagro

I Comuni del Vallo di Diano rinnovano l’adesione al programma “Lotta alla Povertà” per sostenere le famiglie in difficoltà attraverso sussidi sotto forma di aiuto alimentare.

Anche quest’anno, i lavori sono iniziati dalla sottoscrizione della convenzione fra l’Associazione di volontariato Banco delle Opere di Carità di Caserta, l’Associazione Centro di Solidarietà Giovanni Paolo II, il Piano Sociale di Zona Ambito S10 e l’Associazione di Volontariato G.O.P.I. I Comuni interessati sono 18, e per ognuno sono stati individuati diversi nuclei familiari che necessitano di aiuti alimentari: Atena Lucana ha stimato 10 famiglie – circa 30 persone -;  Auletta, 12 famiglie – 35 persone -; Buonabitacolo, 10 famiglie – circa 30 persone; Caggiano, 13 famiglie, 40 persone circa; a  Casalbuono sono state individuate 9 famiglie – 25 persone;  12 nuclei a Monte San Giacomo; a Montesano S.M.  sono 39; Padula indica  80 persone, 27 nuclei; Petina, 10 famiglie; Polla, 25 ; Sala Consilina, 55 nuclei – 160 persone; Salvitelle, 6 famiglie; San Pietro al Tanagro, 8 famiglie –  25 persone; San Rufo, 15 famiglie; 12 famiglie a Sant’Arsenio; a Sanza 27 nuclei ; a Sassano, 25 ; infine, Teggiano, 45 famiglie e circa 130 persone. In totale, dunque, 360 nuclei famigliari potranno usufruire di un sussidio importantissimo sotto forma di aiuto alimentare. Per potersi candidare, gli interessati che vorranno presentare domanda dovranno essere residenti da almeno 24 mesi in uno dei 18 Comuni coinvolti; avere un ISEE inferiore o uguale a 6 mila euro e non percepire aiuti alimentari da altri Organismi di VOlontariato. Per completare la documentazione, sarà necessario munirsi di una copia del documento d’identità, di un attestato ISEE valido per la richiesta di prestazioni agevolate e della carta di soggiorno a lungo termine.

Le istanze dovranno essere presentate entro le 24.00 del 26 aprile 2018 collegandosi al sito www.pianosociales10.it . Il programma di aiuto ha la durata di un anno. Per ulteriori informazioni, si potrà fare riferimento al link relativo al Piano Sociale Ambito S10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home