Eventi

Pierluigi Iorio in scena con “Gaber Scik – Omaggio a Giorgio Gaber”

Il direttore artistico del De Filippo di Agropoli  fa rivivere nel suo teatro il pensiero di Giorgio Gaber

Redazione Infocilento

27 Marzo 2018

Pierluigi Iorio attore

Il direttore artistico del De Filippo di Agropoli  fa rivivere nel suo teatro il pensiero di Giorgio Gaber

Mercoledì 28 Marzo, al Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, va in scena “Gaber Scik – Omaggio a Giorgio Gaber”,  interpretato da Pierluigi Iorio con Massimo Pagano, Alina di Polito e un’orchestra di sette elementi, diretta dal Maestro Mauro Navarra.

Lo spettacolo nasce per omaggiare la figura di Giorgio Gaber, grande artista milanese che, con le sue parole, ha saputo raccontare lo spirito di quarant’anni d’Italia. Una nazione che, in questa versione dello spettacolo, entrerà a far parte della scena grazie all’aggiunta di un nuovo personaggio (Massimo Pagano).  “Gaber Scik Review” è un nuovo viaggio nel mondo di Giorgio Gaber, nel suo pensiero, nel suo modo di osservare l’Italia. Una versione restaurata rispetto allo spettacolo messo in scena cinque anni fa da Pierluigi Iorio e gli “artisti Cilentani Associati”. Un’evoluzione naturale di ciò che è avvenuto nella nostra nazione, di ciò che Giorgio Gaber aveva predetto nei propri scritti. In Gaber Scik c’è l’immagine di un’Italia che si è avverata, è lì, e deve solo essere raccontata  a teatro perché il palcoscenico sprigiona verità che altrove non sono visibili. Lo spettacolo, scritto da Barbara Maurano e Pierluigi Iorio, cerca di ripercorrere il passato, il presente e il futuro della nostra nazione tramite le parole, le canzoni e lo sguardo attento di Giorgio Gaber. Sul palco, oltre a Pierluigi Iorio, Massimo Pagano e Alina Di Polito, sarà presente un’orchestra composta da: Mauro Navarra (pianoforte), Francesco Citera (fisarmonica), Lello Cardone (chitarra), Antonio Brunetti (basso), Denis Citera (batteria), Antonio Fedullo (tromba), Pasquale Massanova (sax).

Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del Teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home