Cilento

Rubava rame nel Cilento, arrestato rumeno

L'uomo aveva un mandato di arresto internazionale

Comunicato Stampa

27 Marzo 2018

Carabinieri arresto

L’uomo aveva un mandato di arresto internazionale

I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretta dal Capitano Francesco Manna, nella giornata di oggi, hanno arrestato A.C.S., 28enne rumeno, pregiudicato, domiciliato a Ogliastro Cilento, poiché colpito da mandato internazionale di arresto in ordine a diversi furti di rame perpetrati nel Cilento nell’anno 2013.

L’operazione rientra in un più ampio contesto operativo che nel giugno 2015 consentì ai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno di smantellare un’organizzazione criminale, operante prevalentemente nel Cilento e nella Piana del Sele, dedita sistematicamente alla commissione di furti di rame e materiali ferrosi in danno della rete di illuminazione pubblica e aziende private.

Nella circostanza, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania, richiesta dalla locale Procura, vennero tratte in arresto 6 persone e denunciate a piede libero altre 18, con contestuale sequestro di materiale e opifici per un valore di 12 milioni di euro.

Nelle maglie della giustizia non cadde però il ventottenne rumeno che al momento della retata si rese irreperibile unitamente ad altri soggetti.

Lo stesso, poi tratto in arresto e sottoposto ai domiciliari sempre per furto aggravato, è quindi stato raggiunto dai Carabinieri di Ogliastro Cilento che hanno dato esecuzione al citato mandato internazionale traendolo nuovamente in arresto.

Il prevenuto, dopo le operazioni di rito, è stato nuovamente accompagnato presso il proprio domicilio in regime degli arresti domiciliari.

Continuano intanto i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli per contrastare i reati predatori su tutto il territorio cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home