Attualità

Agropoli, incarichi alle coop sotto accusa

Caccamo (M5S) chiede lumi sugli affidamenti degli incarichi: da strumento sociale a strumento politico

Gennaro Maiorano

26 Marzo 2018

Municipio Agropoli

Caccamo (M5S) chiede lumi sugli affidamenti degli incarichi: da strumento sociale a strumento politico

AGROPOLI. Sarà un altro consiglio comunale infuocato quello di giovedì 29 marzo (inizio ore 17). Il Movimento 5 Stelle, infatti, ha presentato un’interpellanza su incarichi di appalto e affidamenti dei servizi a cooperative sociali.

Secondo il consigliere pentastellato Consolato Caccamo il Comune di Agropoli nell’ultimo quinquennio “affidava numerosi incarichi a cooperative sociali nel settore della manutenzione”. A determinare sospetti il fatto che per gli affidamenti diretti risulta “una rilevante carenza documentale quale istanze di iscrizioni all’albo dei fornitori, progetti di reinserimento sociale, visure camerali, Durc, ecc…”.

Ma vi è di più perché per talune Coop, “gli incarichi erano incongruenti e difformi alle attività precedentemente svolte e che per talune altre gli incarichi comunali risultavano essere i primi in assoluto e avuti nel momento in cui la cooperativa risultava agli atti formalmente inattiva”. E ancora per talune la fatturazione risultava “esclusiva al Comune di Agropoli o alle società da esso partecipate”.

Di qui la richiesta di sapere quali sono le procedure selettive, concorsuali e di pubblica evidenza utilizzate, come sia stato individuato il personale che ha prestato lavoro alle cooperative, quanti siano stati i dipendenti impiegati e quanto l’Ente abbia dato alle Cooperative in termini economici.

“Da teorico utile strumento di sostegno e reinserimento sociale, trasformate anche queste in raggruppamenti di azione politica – accusa Caccamo – Non è stato raro infatti vedere taluni presidenti e dipendenti impegnati non poco nelle ultime campagne elettorali. Paradosso che poi taluni soggetti, impiegati teoricamente perché appartenenti a fasce deboli della società, siano pure gestori di floride attività economiche e, in taluni casi limite, addirittura possessori di lussuose autovetture di cui fanno sfoggio nonostante la loro posizione non potrebbe permetterlo”.

“Da un mio primo sommario accertamento ho rivenuto che alcune cooperative siano state costituite ad hoc, per gli incarichi che probabilmente sapevano bene poter acquisire per via diretta dai uffici comunali. Per talune altre ho verificato incongruenza nella attività sociale svolta (ad esempio attività ludico ricreative per l’infanzia) e gli appalti affidati (manutenzione stradale)”, evidenzia ancora il consigliere comunale che poi sottolinea anche rapporti di amicizia e parentela tra amministratori delle cooperative, politici e funzionari comunali.

“A me intessa sapere come è stato selezionato il personale che ha avuto la possibilità di un posto di lavoro, come sono stati affidati questi appalti e soprattutto se a seguito di questo investimento di risorse pubbliche che negli ultimi anni ha superato il mezzo milione d’euro in complessivo sia seguito un effettivo reimpiego lavorativo di queste persone altrimenti condannate al precariato a vita”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home