Attualità

La Signora del Vento getta l’ancora nel mare del Cilento

Si tratta di uno dei velieri più grandi d'Italia

Antonella Agresti

25 Marzo 2018

Si tratta di uno dei velieri più grandi d’Italia

AGROPOLI. Il prossimo 26 marzo arriverà in rada La Signora del Vento, la nave scuola dell’Istituto Nautico “Caboto” di Gaeta. A bordo, studenti di Trieste e Civitavecchia in alternanza scuola – lavoro che avranno l’occasione di conoscere la città e di socializzare con gli alunni dell’Istituto Vico – De Vivo.

Anche gli alunni dell’indirizzo Trasporti e Logistica di Agropoli, infatti, trascorreranno l’intera mattinata di lunedì sullo storico veliero per svolgere attività pratiche di laboratorio. L’operazione è stata organizzata dall’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Agropoli diretto dal comandante Gianluca Succimarri, in collaborazione con il comandante della nave scuola e il prof. Giuseppe Prisco del Vico – De Vivo.

La Signora del Vento è un’imbarcazione lunga 85 metri, dotata di 3 alberi, 25 cabine e 400 metri quadrati di ponte che ne fanno uno dei velieri più grandi d’Italia. Fu costruita come mercantile nel 1962 in un cantiere polacco. Successivamente fu trasformata in goletta da turismo per viaggi dal Mare del Nord ai Caraibi. Negli anni ’90 venne utilizzata come nave scuola nei mari di tutto il mondo e, dopo essere stata completamente ristrutturata dalla Società Italiana di Navigazione nel 2006, recentemente la Signora del Vento è stata assegnata all’Istituto Caboto di Gaeta che ne ha fatto un laboratorio mobile per i propri studenti.

Il veliero è tra i più belli d’Italia; di particolare pregio è la polena realizzata dagli artisti Birgit e Claus Hartmann dopo un accurato lavoro di ricerca sull’iconografia tradizionale condotto su testi antichi. Una straordinaria occasione, dunque, per gli alunni del Vico – De Vivo e per tutta la città di Agropoli poter ammirare un vero e proprio gioiello del mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home