Attualità

Stefania Greco lascia il Movimento Animalista della Brambilla

Si dimette da coordinatrice regionale

Enrico Marotta

22 Marzo 2018

 Si dimette da coordinatrice regionale

La battipagliese Stefania Greco, sottoufficiale della polizia locale di Salerno, forzista, da sempre attiva sui temi ambientalisti e in difesa degli animali lascia il Movimento Animalista fondata Da Michela Vittoria Brambilla. Si dimette dal ruolo di coordinatrice in regione Campania. Ecco riportata la lettera di dimissioni irrevocabili a seguito di una “riflessione meditata a lungo” scrive la Greco nella lettera. E poi aggiunge che queste dimissioni non sono un addio alla politica e all’impegno. “non verrà mai meno il mio impegno anche da semplice Volontaria animalista” le sue parole in lettera…

DIMISSIONI DAL MOVIMENTO ANIMALISTA

Gentile Presidente,
Le scrivo questa mia per rassegnarle formalmente le mie irrevocabili dimissioni, rimettendole il mandato che ho avuto fin qui l’onore e l’onere di avere conferito quale coordinatrice regionale del movimento animalista Campania. Questa mia determinazione, della quale mi assumo ogni e piena responsabilità, interviene a seguito di riflessione tanto meditata e di non facile maturazione, quanti sono stati lo spirito di servizio e l’ abnegazione con i quali ho accolto e, credo, condotto il prestigioso incarico da lei conferitomi. Prevalenti ragioni di ordine etico, morale, personale e anche professionale, sempre più inconciliabili con la prosecuzione del mio incarico, mi spingono a questa triste e sofferta decisione.
Ciò nonostante, è doveroso da parte mia rivendicare con forza ed orgoglio i risultati che io e la mia squadra campana abbiamo raggiunto nella mia Regione ed evidenziare come questa intensa esperienza politica ed umana abbia lasciato un segno indelebile nella mia maturazione professionale, politica e umana e tracciato un punto di svolta nella mia vita. Non è tempo per me per fare bilanci del mio operato, perché ancora tanto sento di poter dare alla politica e ai miei pelosetti e per questo auspico che il movimento animalista non subisca ulteriori battute d’arresto con le mie dimissioni e volga verso un miglioramento continuo a tutela degli animali.
Vi lascio, per ora, ringraziando i tanti di voi per avermi sempre sostenuto e rivolgo un ringraziamento particolare a lei presidente per aver creduto in me, permettendomi le superiori riflessioni con l’auspicio che inducano a scelte responsabili e di responsabili migliori, assicurandole che non verrò meno certamente, indipendentemente da una decisione che investe più direttamente la mia professione e la mia vita, ad un impegno civico, politico e soprattutto associazionistico che cercherò di continuare ad onorare con il mio contributo anche da semplice VOLONTARIA ANIMALISTA.

Vi lascio tutti con il mio motto: FATTI NON CHIACCHIERE
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI E VIVA IL LUPO SEMPRE.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home