Attualità

Da Pertosa Rossella Isoldi lancia il suo brand artigianale e sartoriale

Novità nel campo della moda

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

Novità nel campo della moda

Una meta turistica e cinematografica dove il paesaggio è già di per sé sinonimo di fascino e incanto. Ma il linguaggio della bellezza è trasversale e si ritrova perfettamente a suo agio in ogni ambito che genera ingegno e creazione. Nella mente di Rossella Isoldi questi elementi non solo si declinano nel senso dell’arte sartoriale, ma anche della ricerca e dello stile, tanto che il centro campano è pronto a proiettarsi in una nuova sfera, quella del design. Rossella Isoldi, che è figlia di questa terra, ha scelto la “sua” Pertosa per lanciare il brand che porta il suo nome. Un marchio altamente artigianale e sartoriale per andare incontro alle esigenze della donna contemporanea, multiutente e multifunzione, che si prodiga verso gli affetti e verso la professione con uguale intensità.

Nata e cresciuta a Pertosa, in uno scenario dantesco che rievoca il paradiso e l’inferno, Rossella Isoldi ha conseguito la maturità artistica per poi iscriversi all’Accademia della moda di Napoli. Qui il suo talento ha iniziato a consacrarsi e gli abiti, da sognati ed immaginati, hanno preso forma, plasmandosi come le grotte che rendono la sua terra d’origine unica e ammaliante.

Uno studio che si ritrova all’interno del suo spazio virtuale. Rossella Isoldi, infatti, non ha presentato soltanto il suo brand ufficiale, ma anche il sito web che proietta le capacità artistiche di questa giovane donna, imprenditrice e mamma, in tutti gli angoli del pianeta, verso il senso più puro della meraviglia. Il suo è un progetto di design che si lega alla passione per la moda, per la creatività e per l’arte. Uno studio costante tra ricerca e sperimentazione tra l’alta sartorialità e l’uso di nuovi materiali. Non ci sono limiti e non ci sono confini. Rossella Isoldi, nelle sue creazioni, coniuga perfettamente stile e fantasia, per dare origine ad una donna che vive la sua attualità con il dinamismo che, da sempre, caratterizza l’universo femminile.

Il confronto è il sinonimo perfetto della sua visione: contest e concorsi le hanno consentito di rapportarsi con il mondo, di declinare il made in Italy non solo dal punto di vista stilistico, ma anche da quello emozionale. Cuore e ragione, rabbia ed amore, passione e sensualità si rincorrono senza pausa. La donna, secondo Rossella Isoldi, è poliedrica, mai uguale a sé stessa, differente, da amare e da inseguire, da cercare e da afferrare. Con l’unico obiettivo di non essere mai scontata e di lasciare dietro di sé il senso puro della scoperta.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home