Eventi

Roscigno ricorda Serafina Stabile

L'1 maggio il premio dedicato alla presidente dell'associazione "Roscignopiù"

Katiuscia Stio

22 Marzo 2018

L’1 maggio il premio dedicato alla presidente dell’associazione “Roscignopiù”

ROSCIGNO. Con la nona edizione della festa dell’asparago selvatico, la comunità roscignola celebra il ricordo di Serafina Stabile, presidente dell’associazione “Roscignopiù” prematuramente scomparsa, con la prima edizione de “Premio Serafina”.

Ad indire il concorso sono il comune di Roscigno in collaborazioni con le Associazioni Roscignopiù, Servizio Civile, “Terra mia”, Pro-Loco “Roscigno Vecchia”, Circolo Legambiente “Roscigno- Sammaro” e Parrocchia S. Nicola di Bari. Il “Premio Serafina” si terrà il 1 maggio a Roscigno, in piazza Silvio Resciniti, durante la tre giorni della ormai rinomata ed attesa “Festa dell’asparago”. Il concorso sarà presentato da Maria Elena Fabi, conduttrice di Uno Mattina.

Il concorso si svolgerà in un’unica serata al termine della quale avverrà la premiazione.
Dovrà essere presentata, inoltre, una ricetta con l’impiego degli asparagi. Le partecipanti, che dovranno avere almeno 15 anni di età, dovranno sfilare con un “costume antico” o abito che dovrà rispettare un periodo storico che va da fine 800 agli anni ’60, presentare una scheda tecnica con la descrizione dell’abito. Il costume sarà valutato da una giuria formata da esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, che assegnerà il voto tenendo presente la qualità del manufatto, il portamento e la simpatia delle partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Torna alla home