Cilento

Sapri: dopo la mareggiata organizzata una giornata di pulizia del litorale

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Sara Fiorillo

22 Marzo 2018

Necessario rimuovere rifiuti e detriti da spiagge, strade e marciapiedi

Il moto ondoso che ha colpito bruscamente Sapri, sta fortunatamente diminuendo la sua intensità; nonostante ciò da ieri è stato imposto il divieto di transito che interessa sia gli automobilisti che i pedoni intenti a percorrere strade in vicinanza del mare.

Gli operai del comune sono subito entrati in azione per provvedere alla pulizia delle zone interessate. Il lavoro da svolgere si mostra arduo, considerando anche l’immediata vicinanza del periodo dedicato alle festività Pasquali. Spiagge, strade e marciapiedi, infatti, sono invasi da grandi detriti, sabbia, pietre e altri rifiuti trasportati dal mare. Da qui, ecco l’idea di creare una giornata di pulizia straordinaria che si svolgerà il 24 marzo.

Il comune di Sapri, cerca in questo modo di ridurre tempestivamente il disagio creato dalla mareggiata, puntando sull’aiuto della collettività.

Intanto non mancano le polemiche per quanto accaduto: Mariano Scanniello, fondatore del movimento “Questo è il mio paese”, torna a sottolineare la necessità di intervenire contro il fenomeno dell’erosione costiera che ha portato il mare ad arrivare fin sulla strada.”Credo sia arrivato il momento di sedersi ad un tavolo e cercare di trovare una soluzione quantomeno per arginare il problema , tra qualche decennio Sapri si ritroverà senza spiaggia risorsa importante per l’economia del nostro paese. Nella conferenza stampa che fu tenuta su i moduli reef ball durante lo scorso mese di Giugno ebbi modo di dire che la reef ball foundation di Moreno Buogo è ben disponibile ad effettuare dei test per verificare il moto ondoso in collaborazione con la Federico II di Napoli posizionando dei moduli all’interno della nostra baia”, ha spiegato.

La mission dei Reef Ball è contrastare la voracità del mare attraverso una soluzione eco-friendly. Sono realizzati in calcestruzzo compatibile biologicamente e creano una barriera frangiflutti sommersa invisibile che quando serve entra in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home