Global

Tripadvisor Travellers’ Choice Destinations Awards Campania la regione più premiata in Italia

Sorrento, Isola d’Ischia, Napoli e Positano nella Top 10 nazionale, assente il Cilento

Comunicato Stampa

20 Marzo 2018

Sorrento, Isola d’Ischia, Napoli e Positano nella Top 10 nazionale, assente il Cilento

TripAdvisor®, il sito per la pianificazione e prenotazione dei viaggi, ha annunciato oggi i vincitori dei Travelers’ Choice Destinations Awards 2018, che riconoscono i luoghi preferiti dai viaggiatori in tutto il mondo. I vincitori dei premi sono stati determinati utilizzando un algoritmo basato sulla quantità e la qualità di recensioni e punteggi di hotel, attrazioni e ristoranti ottenuti dalle destinazioni di tutto il mondo negli ultimi 12 mesi, così come sull’interesse dei viaggiatori verso le prenotazioni in queste destinazioni su TripAdvisor.

“La primavera è la stagione ideale per organizzare viaggi e gite fuori porta e scoprire o riscoprire alcune delle più belle destinazioni del nostro Paese” ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia. “La buona notizia per chi intende visitare le mete italiane vincitrici dei premi Travelers’ Choice Destinations è che in base ai dati di comparazione prezzi di TripAdvisor ben 6 destinazioni su 10 offrono tariffe degli hotel più convenienti proprio nei mesi di aprile e maggio”.

Campania la regione più premiata
Roma, Firenze e Venezia si riconfermano le tre città italiane più apprezzate dai viaggiatori internazionali, conquistando rispettivamente la prima, la seconda e la terza posizione nella Top 10 del Bel Paese. Ma è la Campania la regione più premiata d’Italia con Sorrento (4°), Isola d’Ischia (7°), Napoli (8°) e Positano (10°). Due riconoscimenti per l’Emilia Romagna con Rimini (5°) e Cervia (9°). Scende di una posizione rispetto allo scorso anno Milano, che si classifica sesta.

Roma sul podio mondiale
Non ancora Caput Mundi, ma in salita rispetto allo scorso anno, la città eterna si classifica terza nella Top 10 delle destinazioni più amate al mondo, preceduta da Londra (2°) e Parigi (1°). La capitale italiana conferma il trend positivo che ha visto crescere l’apprezzamento nei suoi confronti negli ultimi anni passando dalla settima posizione del 2015 e 2016 alla quarta posizione nel 2017 fino a raggiungere il podio con la medaglia di bronzo nell’edizione di quest’anno.

Aprile e maggio i mesi più convenienti per visitare alcune delle vincitrici italiane
Analizzando i dati di comparazione prezzi di TripAdvisor emerge che sei destinazioni su 10 nella classifica italiana offrono tariffe degli hotel più convenienti nei mesi di aprile e maggio. In particolare per soggiorni nel mese di aprile i viaggiatori possono risparmiare in media il 28% a Sorrento (spesa media ad aprile 185€ rispetto ai 259€ di media annuale), 26% a Rimini (97€ rispetto ai 131€ di media annuale) e 32% a Positano (330€ rispetto ai 482€ di media annuale). Le destinazioni che permettono di risparmiare a maggio sono invece Milano (-11%), Isola d’Ischia (-34%) e Cervia (-27%). Le tariffe degli hotel a Napoli subiscono variazioni minime nel corso dell’anno: il mese più conveniente per visitare la città è luglio con una tariffa media degli hotel pari a 118,42€ (-3% rispetto alla media annuale che ammonta a 122,18€).

TRIPADVISOR TRAVELERS’ CHOICE DESTINATIONS AWARDS 2018

TOP 10 ITALIA

1. Roma, Lazio – Tariffa media degli hotel a notte: 154,64€
Mese più conveniente per soggiornare: agosto, -9% rispetto alla media annuale
2. Firenze, Toscana – Tariffa media degli hotel a notte: 173,66€
Mese più conveniente per soggiornare: novembre, -15% rispetto alla media annuale
3. Venezia, Veneto – Tariffa media degli hotel a notte: 239,28€
Mese più conveniente per soggiornare: novembre, -9% rispetto alla media annuale
4. Sorrento, Campania – Tariffa media degli hotel a notte: 258,81€
Mese più conveniente per soggiornare: aprile, -28% rispetto alla media annuale
5. Rimini, Emilia Romagna – Tariffa media degli hotel a notte: 130,66€
Mese più conveniente per soggiornare: aprile, -26% rispetto alla media annuale
6. Milano, Lombardia – Tariffa media degli hotel a notte: 210,39€
Mese più conveniente per soggiornare: maggio, -11% rispetto alla media annuale
7. Isola d’Ischia, Campania – Tariffa media degli hotel a notte: 183,20€
Mese più conveniente per soggiornare: maggio, -34% rispetto alla media annuale
8. Napoli, Campania – Tariffa media degli hotel a notte: 122,18€
Mese più conveniente per soggiornare: luglio, -3% rispetto alla media annuale
9. Cervia, Emilia Romagna – Tariffa media degli hotel a notte: 175,45€
Mese più conveniente per soggiornare: maggio, -27% rispetto alla media annuale
10. Positano, Campania – Tariffa media degli hotel a notte: 482,14€
Mese più conveniente per soggiornare: aprile, -32% rispetto alla media annuale

TOP 10 MONDO
1. Parigi, Francia
2. Londra, Regno Unito
3. Roma, Italia
4. Bali, Indonesia
5. Creta, Grecia
6. Barcellona, Spagna
7. Praga, Repubblica Ceca
8. Marrakech, Marocco
9. Istanbul, Turchia
10. New York City, Stati Uniti
TOP 10 EUROPA
1. Parigi, Francia
2. Londra, Regno Unito
3. Roma, Italia
4. Creta, Grecia
5. Barcellona, Spagna
6. Praga, Repubblica Ceca
7. Istanbul, Turchia
8. Lisbona, Portogallo
9. Maiorca, Spagna
10. Santorini, Grecia

TripAdvisor è il sito di viaggi più grande al mondo**. I viaggiatori possono leggere milioni di recensioni e opinioni e prenotare il prossimo viaggio su www.tripadvisor.it.

Metodologia
La tariffa media degli hotel è basata sui dati delle tariffe di TripAdvisor per il 2018
Il mese più conveniente per soggiornare è basato sui dati di prezzo di TripAdvisor per il periodo compreso tra 1 aprile e 31 dicembre 2018. Le percentuali di risparmio sono basate sulla comparazione della tariffa media degli hotel nel mese più conveniente rispetto alla tariffa media annuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home