Cilento

Capaccio, ancora mistero sull’identità della donna rinvenuta cadavere in spiaggia

L'età apparente è tra i 30 e i 40 anni

Paola Desiderio

15 Marzo 2018

L’età apparente è tra i 30 e i 40 anni

L’unica certezza è che si tratta di una donna di carnagione chiara, di un’età compresa tra i 30 e i 40. Non è stato possibile identificare il cadavere rinvenuto questa mattina in spiaggia a Capaccio Paestum da un gruppo di studenti in visita all’Oasi dunale di Legambiente. La donna, infatti, non aveva indosso documenti. Dopo un primo esame sul corpo, effettuato in spiaggia dal medico legale nominato dalla Procura di Salerno, la salma è stata trasferita nell’obitorio del cimitero di Capaccio.

Lo stato in cui è stato rinvenuto il cadavere lascia ipotizzare che fosse in acqua già da alcuni giorni. Indossava un giubbino e un leggins di colore scuro e degli stivaletti ai piedi. All’apparenza non presentava segni di violenza, ma soltanto con l’esame autoptico sarà possibile sapere di più sulle cause della morte. La donna potrebbe essere morta prima di finire in mare oppure dopo e in ogni caso potrebbe essere stata trascinata a lungo dalla corrente prima che il cadavere riemergesse sulla spiaggia di Torre di Mare.

Sul posto i carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Francesco Manna, i militari del nucleo operativo, coordinati dal maresciallo Carmine Perillo e della stazione di Capaccio Scalo. In mare la motovedetta della guardia costiera di Agropoli, coordinata dal tenente di vascello Gianluca Scuccimarri, ha perlustrato a lungo lo specchio d’acqua antistante il luogo del rinvenimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home