Eventi

Una ciaspolata sul Cervati

L'iniziativa domenica 18 marzo

Comunicato Stampa

13 Marzo 2018

L’iniziativa domenica 18 marzo

Domenica 18 marzo “ciaspolata” sul Monte Cervato organizzata dalla Pro Loco di Sanza. Appuntamento a Ruscio di Vallevona dalle ore 9,00 dove la Pro Loco ha organizzato il punto d’accoglienza e la successiva escursione in vetta al Cervato.

In tale occasione l’amministrazione comunale renderà disponibili le baite di Vallevona che saranno aperte in modo gratuito per tutti coloro che vorranno trascorrere una giornata in montagna sulla neve. L’escursione sarà guidata da una guida esperta del CAI.

“Una giornata all’insegna della natura, per vivere l’esperienza straordinaria della bellezza del Cervato innevato, accompagnati da un esperto del CAI che aiuterà a cogliere le sfumature e le storie dei luoghi e dei paesaggi – ha commentato il presidente della Pro Loco, Vittorio Breglia – perchè il Cervato non è e non può essere un luogo da vivere solo d’estate. Per comprenderne la bellezza e la maestosità occorre vedere con i propri occhi lo straordinario spettacolo della vetta innevata. Siamo pronti a sperimentare, da quest’anno, un circuito di fruizione della vetta che nel breve periodo, siamo certi di riuscire a mettere a sistema, offrendo al mercato del turismo campano una nuova meta da scoprire e vivere” ha aggiunto il presidnete Breglia. La stessa Pro Loco avvisa che se le condizioni meteorologiche durante la settimana dovessero peggiorare con nevicate abbondanti in quota, il punto d’accoglienza sarà anticipato alla località Colle del Pero. Per tutte le informazioni del caso e per la necessaria prenotazione all’escursione si può contattare il presidente della Pro Loco, Vittorio Breglia, al cell. 349.2460505

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home