Attualità

All’IC Castellabate, incontri sulla violenza di genere

Iniziative dal 12 al 16 marzo 2018

Comunicato Stampa

12 Marzo 2018

Iniziative dal 12 al 16 marzo 2018

Informarsi e riflettere sulla violenza di genere per capire cos’è e come si manifesta, ma anche per sapere quali aiuti si hanno a disposizione sul territorio. È l’obiettivo della serie di incontri di informazione e sensibilizzazione che si svolgeranno dal 12 al 16 marzo 2018 in vari plessi dell’Istituto Comprensivo Castellabate con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di I grado.

L’iniziativa, a cui ha aderito l’Istituto cilentano, è promossa dal Centro antiviolenza “Il volo delle farfalle” che opera in sinergia con il Piano di zona S/8 attraverso un’équipe multidisciplinare costituita da assistenti sociali, psicologi ed educatori.

«La nostra scuola non vuole sottrarsi al delicato compito che ricopre nel contesto sociale – spiega la Dirigente scolastica Gina Amoriello – Siamo convinti che il nostro compito principale è quello di concorrere alla trasmissione di modelli educativi positivi. Cogliamo, perciò, questa opportunità con entusiasmo, perché consapevoli della necessità di attivare percorsi di prevenzione e di costruzione di una cultura della non violenza».

Gli incontri si terranno secondo questo calendario: lunedì 12 marzo alle ore 9,30 presso la Scuola Secondaria di I grado di San Marco di Castellabate, giovedì 15 marzo sempre alle ore 9,30 presso la sede di Castellabate dove saranno presenti anche gli studenti del plesso di Perdifumo, venerdì 16 marzo allo stesso orario presso la scuola di Santa Maria.

Ai ragazzi sarà offerta l’opportunità di riflettere e di informarsi rispetto alle varie forme con cui la violenza di genere può manifestarsi, con la proiezione di slide esplicative e di cortometraggi interpretati da coetanei sul tema dell’amore come possesso e sui comportamenti sbagliati di chi sceglie la violenza come prassi e come strumento di controllo.

Nel corso degli incontri sarà somministrato un questionario anonimo finalizzato a rilevare il punto di vista dei ragazzi su alcuni ruoli codificati dell’uomo e della donna nella nostra società per analizzare la percezione degli adolescenti rispetto alle asimmetrie di genere, ma anche capire se c’è la consapevolezza della presenza di una rete di risorse che possono sostenere le donne vittime di maltrattamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home