Attualità

Il Cilento alla Bettola del Gusto di Pompei

I prodotti del territorio "raccontati" da professionisti del settore

Bruno Sodano

11 Marzo 2018

I prodotti del territorio “raccontati” da professionisti del settore

Ormai il mondo food è uno dei pochi settori che è in continuo movimento e non si ferma mai. Diciamo anche che ogni scusa è buona per sedersi a tavola e mangiare un buon piatto di pasta. Alla Bettola del Gusto di Pompei si è tenuto un evento  davvero molto bello. Buon cibo e tante informazioni, relative agli alimenti, con professionisti del settore che hanno spiegato per bene tante proprietà e tanti argomenti interessanti. Così, prima della cena in questione, il nutrizionista docente universitario Michele Scognamiglio, specializzato in studi scientifico nutrizionali degli alimenti, ha tenuto una vera e propria lezione molto interessante. Dopo lo splendido intervento abbiamo iniziato la gustosa cena “Ce vulessero e paccher”. Una delle cose belle della serata, oltre la grande bontà delle proposte dello chef Alberto Fortunato, patron del ristornate, è stata la scelta degli abbinamenti del vino. Alla serata evento serviva un vino dalle grandi qualità e, fra le centinaia di cantine disponibili, la scelta è stata rivolta verso la cantina cilentana San Salvatore 1988.

L’ingresso a tavola è stato fatto da un pacchero di Gragnano fritto ripieno di mousse di broccoletti su crema di mozzarella di bufala campana Dop con, adagiato in superfice, una cruditeè di gambero rosso. In abbinamento Caprettone spumante metodo classico.

Due primi piatti molto particolari: paccheri al caffè con rana pescatrice, pomodoro secco e pesto al pistacchio e pasta mista con cavolfiore, alici fresche, colatura di alici di Cetara ed aria di limone.

In abbinamento un Gioi spumante rosato “San Salvatore”

Per secondo è stato proposto un baccalà in olio cottura su zuppetta di ceci di Finocchito con abbinamento “Jungano”, Aglianico Paestum IGP della cantina San Salvatore.

La serata poi ha avuto doppia conclusione, una dolce ed una salata. La salata è stato un trionfo di formaggi: Cestino di mozzarella con trota salmonata ed affumicata e perlina di aceto di ciliegia; Signurinella di latte vaccino morbido in crosta fiorita, Fabula pasta molle di bufala in crosta fiorita; Caciocavallo affinato al fieni; Cru’ pecorino di latte Maggese stagionato in grotta con abbinamento “Jungano”, Aglianico Paestum IGP sempre della cantina San Salvatore.

Dulcis in fundo, ricordo di pastiera napoletana con fagioli dente di morto di Acerra Bruno Sodano con abbinamento un passito di falanghina dop del Sannio.

Complimenti ancora all’intero staff della Bettola del Gusto per l’impeccabile servizio e per la bellezza dell’intero locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home