In Primo Piano

Eccellenza: Picciola-Agropoli termina a reti bianche

I delfini recriminano per un netto calcio di rigore non accordato nel primo tempo, poi gara con pochi sussulti.

Bruno Marinelli

10 Marzo 2018

I delfini recriminano per un netto calcio di rigore non accordato nel primo tempo, gara con pochi sussulti.

Al “23 giugno 1978” di Pontecagnano Faiano, l’Agropoli gioca d’anticipo inaugurando il rush finale di campionato, in attesa della partita del Sorrento nella mattinata di domani. Problemi di formazione per mister Olivieri: fuori Hutsol e Capozzoli per squalifica, mentre Guadagno è alle prese con un problema alla schiena che lo terrà fuori circa 40 giorni.
Il tecnico viestese schiera il 3-5-2 come era successo con l’Eclanese: davanti a Spicuzza, la linea dei tre è composta da Iommazzo, Giura e Di Deo. A centrocampo la cerniera è rappresentata da Santonicola,Lopetrone e Natiello con Gullo e De Foglio esterni, mentre il tandem d’attacco é formato da Pietro Maione e dal redivivo Bozzi (due gol nelle ultime due partite).
La Picciola di Villecco risponde schierando una formazione piuttosto abbottonata: posto da titolare per Trezza, che all’ andata giocò una gran partita, mentre le folate di Delle Serre e De Maio fungono d’appoggio alla torre Merola.
L’ arbitro dell’ incontro è Maccarini di Arezzo, gli assistenti Pregevole di Torre Annunziata e Maione di Nola.

Al 10′ occasione per i padroni di casa, ma Spicuzza compie un prodigioso intervento su Merola, liberato da uno svarione difensivo agropolese. La gara si presenta piuttosto fisica e spigolosa, con le due squadre che si contrastano a centrocampo. Al 21′ esce per infortunio Iommazzo, al suo posto entra Landolfi. Al 28′ i delfini reclamano un rigore netto: una conclusione di Natiello viene deviata da Trezza, il pallone raggiunge Bozzi che viene atterrato da Anzalone, l’arbitro lascia segno di continuare. Al 31′ sale d’intensità la prestazione delfina: dopo una buona sgroppata di De Foglio, Natiello prolunga per Pietro Maione che calcia a lato dal limite dell’area. 4′ dopo ancora l’ispirato ‘2000 di Olivieri si dimostra  pericoloso tra le linee, ma Bozzi spreca il suo suggerimento sparacchiando addosso ad Amabile. Non accade più nulla nei successivi minuti ed il primo tempo termina a reti bianche. Ad inizio ripresa ci prova Salese per la formazione di Villecco, il suo tiro termina a lato. La partita segue il leitmotiv del primo tempo, grande lotta a centrocampo: ne fa le spese Trezza al 62′ che riceve la prima ammonizione del match.  Olivieri decide, come già successo in altre gare, di passare al 4-3-3: dentro l’ex Ischia Vincenzo Maione per Santonicola.  Al 29’ grande chance per i delfini: sugli sviluppi di una punizione calciata da Natiello, V.Maione non arriva al tap-in di pochissimo. Cambia ancora pelle alla squadra l’ex tecnico del San Severo: D’Attilio rileva Bozzi, mentre Villecco manda in campo Barbarisi, uno dei giocatori più talentuosi della formazione picentina, al posto di Salese.  Nonostante la successiva girandola dei cambi nulla si schioda, in una gara sostanzialmente bloccata e con poche emozioni. Lo 0-0 appare quindi un risultato nel complesso giusto. Domenica prossima l’Agropoli ospiterà il Costa d’Amalfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Maria, cresce l’attesa per il derby con l’Agropoli: striscioni dei tifosi in paese

“Tutti ad Agropoli”, il messaggio che è comparso nei pressi del “Campo Carrano”

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home