Alburni

Ottati, accordo per la Sp12

Programmati lavori di messa in sicurezza

Katiuscia Stio

8 Marzo 2018

Programmati lavori di messa in sicurezza

OTTATI. Accordo di programma per la sp12.

Il comune guidato dal sindaco Eduardo Doddato è l’Ente capofila che curerà i procedimenti del progetto per la sistemazione e messa in sicurezza stradale della provinciale 12 che attraversa il comune di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella.

La giunta comunale ha approvato lo schema di accordi di programma (protocollo di intesa) che regola i rapporti tra l’Amministrazione provinciale di Salerno ed i comuni di Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, per la predisposizione e la candidatura alle diverse forme di finanziamento del progetto. Il presidente della Provincia e i sindaci dei comuni costituitisi nel presente atto hanno evidenziato la necessità e l’interesse comune al miglioramento e al rafforzamento dell’efficienza funzionale e della sicurezza della sp12. Tale interevento viene ritenuto strategico per lo sviluppo dell’intero comprensorio degli Alburni.

Il progetto prevede lavori di messa in sicurezza statica delle opere d’arte, quali ponti di attraversamento, non ché garantirne, oltre al decoro urbano anche la tutela e la salvaguardia della pubblica e provata incolumità. Il comune di Ottati assume il ruolo di soggetto attuatore degli interventi mentre il comune di Sant’Angelo e la Provincia si faranno carico di evidenziare all’Ente capofila le esigenze del territorio in termini di miglioramento della funzionalità della sp12.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

Torna alla home