Attualità

Agropoli, Coppola va oltre le critiche: 23 progetti e 33 milioni di investimenti

«Non siamo mai domi, il nostro unico obiettivo è offrire una Città dignitosa»

Comunicato Stampa

8 Marzo 2018

«Non siamo mai domi, il nostro unico obiettivo è offrire una Città dignitosa»


Un parco progetti di oltre 33.600.000 euro e ben 23 opere, tra quelle in corso e interventi da iniziare nel giro di qualche settimana. Si tratta del presente e del futuro prossimo del Comune di Agropoli, guidato dal Sindaco Adamo Coppola. Sono 11 i progetti, per un totale di 32.000.000 di euro circa, i cui lavori sono stati affidati alle rispettive ditte, risultate aggiudicatarie; altri tre progetti, per 400.000 euro circa sono prossimi a concretizzarsi; un progetto per il quale l’Ufficio Tecnico provvederà a breve ad indire la gara d’appalto. Sono inoltre otto i progetti, tra quelli finanziati e progettazioni già realizzate.

Questi ultimi, il Comune di Agropoli ha provveduto a candidarli a finanziamento. Lavori che mirano, oltre a dotare l’intera Città di sottoservizi, al miglioramento della viabilità e della vivibilità; in altri casi lo sguardo dell’Amministrazione Comunale è rivolto al miglioramento dei servizi e alla sicurezza. Tra gli altri ci sono, infatti, in programma: dotare la località Mattine di una nuova scuola primaria; la sistemazione e il completamento di via Piano delle Pere. In cantiere sono poi una serie di progettazioni ambiziose (alcune realizzate; altre da realizzare) quali la realizzazione di infrastrutture a servizio della stazione ferroviaria con collegamento diretto alla Superstrada Cilentana, ma anche la strada di collegamento tra via Scarpa e l’area mercatale, quindi la zona del liceo Scientifico “Gatto” sarà collegata con la bretella di via Pertini; la ristrutturazione completa del castello angioino-aragonese. Procedono intanto una serie di interventi. Tra i maggiori, sono certamente da citare: i lavori di metanizzazione, per le aree del centro storico e di località Moio; le opere di rifunzionalizzazione fognaria per la separazione di acque bianche e nere; la bonifica dell’ex discarica comunale di località Gorgo; la costruzione della nuova caserma della Guardia di Finanza; la realizzazione di uno svincolo tra via Cannetiello e la S.P. 45; la manutenzione straordinaria della viabilità comunale.

«Siamo costantemente a lavoro – afferma il Sindaco Adamo Coppola – per i nostri concittadini e per migliorare, ancora, la nostra Città. Molte opere sono in corso, tante altre partiranno a breve, confidando in un miglioramento delle condizioni del tempo, che non ci sta dando tregua, portando, in qualche caso, a rinviare qualche intervento che riteniamo prioritario, quale ad esempio il ripristino delle strade che, a causa della pioggia, sono in condizioni precarie. A tal proposito, oggi partiranno interventi tampone per il ripristino delle buche con il cemento, quindi la prossima settimana, inizieranno gli interventi con l’asfalto. Voglio rassicurare – conclude – che il nostro impegno è massimo su ogni fronte, con il solo fine di offrire una Città dignitosa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home