Attualità

Luoghi culturali dimenticati: al via l’iter per il recupero: sei progetti in Cilento e Vallo di Diano

Sei i Comuni coinvolti

Redazione Infocilento

8 Marzo 2018

Sei i Comuni coinvolti

Per recuperare i luoghi culturali dimenticati nel maggio 2016 il Governo ha messo a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio 2016 tutti i cittadini hanno potuto segnalare all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. Una commissione ad hoc ha dovuto stabilire a quali progetti assegnare le risorse tra le 140mila segnalazioni giunte, selezionandone 271.

Diversi Comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni cui sono stati riconosciuti fondi: la Cappella Madonna della Porta – Gioi: 329.610,00; le Grotte di Pertosa – Pertosa: 700.000,00; la Chiesa di S.Giovanni Gerosolimitano – Buccino: 766.307,00; la Chiesa e Oratorio S. Maria dei Greci – Polla: 1.500.000,00; la Grotta del Pino – Sassano: 1.800.000,00; Palazzo Ventimiglia – Stella Cilento: 1.800.000,00.

Avevano partecipato all’iniziativa anche Sapri, Camerota, Centola, Auletta, San Pietro al Tanagro e Moio della Civitella.

Ora il Ministro uscente Maria Elena Boschi ha inviato una missiva ai sindaci dei Comuni interessati in cui informa che “nei prossimi giorni la commissione li contatterà per acquisire tutta la documentazione necessaria alla stipula di apposita convenzione che disciplinerà le modalità di erogazione del finanziamento concesso onde consentire il concreto avvio dell’intervento di recupero di un bene che rappresenta l’identità culturale non solo del Comune ma dell’Italia intera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home