Attualità

Capaccio: pullman in panne, scoppia la polemica. La ditta accusa il Comune

I residenti: "Nessuna sicurezza per i nostri figli". Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: " polemiche strumentali"

Antonella Capozzoli

8 Marzo 2018

Scuolabus

I residenti: “Nessuna sicurezza per i nostri figli”. Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: ” polemiche strumentali”

Il servizio trasporti del Comune di Capaccio Paestum è, ancora, al centro di un’aspra polemica.

Protagonisti indiscussi i cittadini che, attraverso i portavoce del Movimento Cinque Stelle, hanno reso pubblica la scarsa, scarsissima funzionalità dei pullman su cui viaggiano i loro figli per andare a scuola.

“Gromola: Oggi è la terza volta che il pulmino del Comune trasporto Alunni resta in panne.  È sempre lo stesso” si legge sulla pagina social del Movimento, “Come già evidenziato un paio di anni fa, i pulmini del Comune sono ferri vecchi da rottamare. Non sono previsti nuovi acquisti. Siamo messi male”.

” Lo stesso” a cui si fa riferimento è lo scuolabus su cui, il 30 gennaio scorso, un bambino di Gromola è stato ustionato gravemente alla gamba a causa dello scoppio del tubo di riscaldamento. L’incidente aveva acceso i riflettori sulla criticità della situazione dei trasporti nel Comune ma, a distanza di un anno, sembra che nulla sia cambiato.

A fornire una versione diversa giunge, immediata, la replica di Carmine Astore, titolare della ditta “Astore Autobus” , responsabile del trasporto scolastico a Capaccio Paestum: “Non è vero che lo scuolabus si è fermato tre volte: l’autista è stato costretto a interrompere una sola volta, un’unica corsa, perché ha visto fuoriuscire del fumo a causa di un cavo andato in massa per l’acqua piovana. Il servizio, comunque è stato portato a termine: è arrivato un altro autobus che ha accompagnato gli studenti a scuola e a casa, senza creare disagi.”

Astore continua precisando che ” la ditta si occupa del trasporto, ma non della manutenzione, che è invece responsabilità del Comune che, oltretutto, ha  nei miei confronti delle pendenze da diversi mesi.”  Inoltre, aggiunge che ” sarebbe opportuno valutare lo stato delle strade che sono, ormai, divenute delle mulattiere, piene di fosse e dislivelli. Nei giorni scorsi” racconta il titolare ” uno scuolabus ha rotto una traversa e, per evitare di far intervenire il Comune – cosa che avrebbe allungato notevolmente i tempi – ho provveduto a mie spese a riparlarlo.”  “Chi ci accusa” conclude” lo fa per strumentalizzare: ho 21 dipendenti, lavoriamo al meglio per garantire un servizio ottimale a tutti i cittadini e non dobbiamo essere ritenuti responsabili per questioni che non ci competono.” 

Si attende, dunque, la replica dell’ Amministrazione, colpevole, secondo le accuse dei residenti, di non aver in alcun modo investito per tutelare chi ha più necessità di essere protetto: i bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home