Attualità

In Africa 11 orti per i bambini realizzati grazie ad Angelo Vassallo

In occasione delle esequie del sindaco pescatore raccolti fondi per sostenere l'iniziativa di Slow Food

Luisa Monaco

7 Marzo 2018

In occasione delle esequie del sindaco pescatore raccolti fondi per sostenere l’iniziativa di Slow Food

POLLICA. In Africa sono sorti 11 orti grazie ad Angelo Vassallo. E’ quanto rivela Antonio, il figlio del sindaco pescatore. “Nell’occasione dell’ultimo saluto a papà chiedemmo di non comprare fiori e di destinare quei soldi ad una raccolta fondi che doveva essere destinata a chi ne aveva bisogno. Grazie a tanti amici riuscimmo a raccogliere 11000 euro che li destinammo per la realizzazione di 12 orti in Africa, un progetto di Slow Food che da diversi anni porta avanti in modo meraviglioso”.

Con quell’iniziativa ancora oggi, a sette anni e mezzo da quell’evento, bambini e adulti hanno la possibilità di mangiare ortaggi coltivati negli orti di Angelo Vassallo. “Quelli erano i suoi fiori e a distanza di anni dalla sua scomparsa le idee e i suoi insegnamenti vanno avanti”, evidenzia Antonio Vassallo.

Complessivamente sono diecimila gli orti che Slow Food ha realizzato nelle scuole e nei villaggi africani. Un’iniziativa importante poiché garantisce alle comunità cibo fresco e sano, ma permette anche di formare una rete di leader consapevoli del valore della propria terra e della propria cultura; protagonisti del cambiamento e del futuro di questo continente.

Gli orti sono localizzati in Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Gabon, Ghana, Guinea Bissau, Kenya, Lesotho, Madagascar, Malawi, Mali, Marocco, Mauritania, Mauritius, Mozambico, Namibia, Nigeria, Repubblica del Congo, Ruanda, Sao Tomé e Principe, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Tanzania, Togo, Tunisia, Uganda, Zambia, Zimbabwe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home