Attualità

Sacco, ok al progetto di rifacimento della rete idrica

Si punta a sostituire le tubature risalenti agli anni '50

Katiuscia Stio

6 Marzo 2018

Si punta a sostituire le tubature risalenti agli anni ’50

SACCO. Approvato progetto esecutivo di rifacimento rete idrica.

Si tratta del rifacimento dell’adduzione dal serbatoio intermedio di via Cicirelle con la rete idrica all’imbocco di piazza San Nicola monaco.

“Le tubature risalgono agli inizi degli anni ’50 e di conseguenza con numerose perdite lungo il percorso -sottolinea il sindaco Franco Latempa – Una perdita riparata, appunto, a metà dello scorso settembre. L’intervento va nella direzione di cercare di risolvere il problema idrico del nostro comune che costringe ogni estate ad una erogazione razionata, a volte di poche ore, come nella scorsa estate. Naturalmente dovremo cercare di implementare l’attuale sorgente o effettuare altra captazione. A tale proposito intraprenderemo le iniziative tecnico/amministrative per effettuare uno studio geologico. Il problema dell’acqua è un problema fondamentale per la quotidianità. Non è più possibile vivere in una continua emergenza. Uno dei punti qualificanti del programma amministrativo della compagine “Radici e futuro di Sacco” era appunto la soluzione di questo annoso problema. Vogliamo mantenere gli impegni su questo e sugli altri punti qualificanti del nostro programma”.

L’intervento dovrà essere realizzato in tempi brevissimi per cercare di risolvere il problema idrico già dalla prossima estate. “Fare fronte a questa emergenza è stato il primo impegno programmatico della nuova amministrazione. Voglio ringraziare tutti i consiglieri comunali e i collaboratori esterni, che con il loro sostegno e i loro suggerimenti coadiuvano quotidianamente l’azione amministrativa. Impegno, passione e leale partecipazione: questo il percorso della nostra compagine, nella convinzione che la gente ci giudicherà dai fatti e non dalle inutili chiacchiere da cortile.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home