Attualità

Sala Consilina: il Genio Civile avrà sede nell’ex Tribunale

Erminio Cioffi

2 Marzo 2018

L’ufficio lascerà i locali di Padula

Sala Consilina – l’ufficio distaccato del Genio Civile di Salerno si trasferirà da Padula, dove attualmente ha sede, a Sala Consilina all’interno dell’edificio dell’ex Tribunale in località Tressanti dove già hanno sede gli uffici del Distretto Sanitario e del Giudice di Pace. Nei giorni scorsi è stata sottoscritta la convenzione tra la Regione Campania ed il Comune che ha deciso di mettere a disposizione, in comodato d’uso alcuni locali dell’ex Tribunale per potervi ubicare la sede distaccata dell’ufficio scongiurando così definitivamente il rischio di chiusura dello stesso. Nello specifico l’Amministrazione Comunale intende concedere in comodato alla Regione Campania 4 stanze più i servizi al primo piano, per una superficie di 96 metri quadrati, da adibire a ufficio; inoltre, mette a disposizione diversi locali, al piano seminterrato, per una superficie di circa 200 mq , da adibire ad archivio e deposito. La proposta di convenzione proviene da un Comune – Sala Consilina – che, da sempre, è considerato un punto di riferimento per i servizi sull’intero territorio del Vallo di Diano e delle zone limitrofe. L’ufficio distaccato del Genio Civile impiega diverse persone a rotazione nel corso di ogni settimana e agli impiegati si aggiunge la presenza dei componenti delle commissioni che effettuano le valutazioni delle pratiche per poi eventualmente rilasciare le autorizzazioni richieste. E’ necessario rivolgersi al Genio Civile quando si costruisce un edificio in cemento armato o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti. Se il deposito dei calcoli strutturali non è autorizzato dal Genio Civile, l’opera edile non può essere iniziata. Nel caso dell’ufficio che da Padula si trasferirà a Sala Consilina mediamente ogni anno vengono lavorate ed evase circa duemila pratiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home