Cilento

Fiume Sele, Palumbo accelera: stanziati 120mila euro per inizio attività

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

Comunicato Stampa

2 Marzo 2018

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

Centoventimila euro. A tanto ammonta la somma di Bilancio che il Comune di Capaccio Paestum ha deliberato come anticipo per iniziare le prime attività riguardanti il progetto di regolarizzazione confluenza dei fiumi Sele-Calore Lucano nonché adeguamento e sistemazione degli argini esistenti, già inserito sulla piattaforma nazionale ReNDiS “Repertorio Nazionale degli Interventi per la difesa del suolo” e candidato sul primo stralcio del piano nazionale 2014-2020.

Lo stanziamento è scandito in due tranche: la prima servirà per l’esecuzione dei servizi di ingegneria e architettura occorrenti per la verifica ex art. 26 del D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo; la seconda ad avvenuta presentazione del progetto esecutivo da parte del Consorzio di Bonifica.
L’intera somma sarà successivamente recuperata a valere sui fondi nazionali ed europei dov’è incardinato l’intervento per un valore di circa 21 milioni di euro, è uno step fondamentale che arriva dopo la cessione del progetto al Comune da parte del Consorzio di Bonifica Paestum.

Il sindaco Franco Palumbo, insomma, rompe gli indugi e monetizza quant’occorre per avviare, in concreto, la progettualità destinata a risolvere «problematiche ataviche sul fiume Sele che si trascinavano da anni».

«Quest’accelerazione segna ancora una volta il cambio di passo di quest’Amministrazione rispetto ad un’opera vitale per la nostra terra».

Il progetto definitivo, aggiornato dalla struttura tecnica del Consorzio a seguito delle prescrizioni emerse in Conferenza di Servizi, è stato preso in carica dall’Area III “Pianificazione Territoriale e Progetti Strategici” del Comune di Capaccio Paestum, diretta dal Responsabile Rodolfo Sabelli.

Tutto l’iter procedurale è stato avviato a seguito degli eventi calamitosi del 2015 con la stipula di un protocollo di intesa tra il Comune di Capaccio Paestum ed il Consorzio Bonifica di Paestum, attraverso il quale il Consorzio di Bonifica si impegnava a completare la progettazione definitiva e il Comune ad attuare l’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Torna alla home