Alburni

ComuniCiclabili: premiato Castelnuovo Cilento

La Via Silente garantisce al Comune un riconoscimento di portata Nazionale

Antonella Capozzoli

2 Marzo 2018

La Via Silente garantisce al Comune un riconoscimento di portata Nazionale

Un riconoscimento straordinario per un progetto ambizioso e complesso: questo, in sintesi, il quadro che si prospetta il 21 marzo, quando, a Bologna, il Comune di Castelnuovo Cilento verrà premiato in qualità di Comune Ciclabile 2018.

Con orgoglio, il primo cittadino, Eros Lamaida, sottolinea come « in Campania, soltanto due Comuni [ abbiano] ottenuto questo importante riconoscimento.» Tutto merito di una sfida vinta a mani basse: la nascita della Via Silente. Ideatrice e sostenitrice del progetto, Simona Ridolfi, che, insieme alla compagna di tanti viaggi, Carla Passarelli, nel giugno del 2014, si avventura alla scoperta del suo amato paese, in bicicletta, con un bagaglio fatto di matite, album da disegno e un diario. Un’avventura durata 28 giorni, che ha coinvolto più di cento persone, incontrate per strada o contattate tramite i social network: un’esperienza indimenticabile, che le due donne decidono di voler regalare a tutti gli appassionati delle due ruote e della natura. Così, il primo dicembre dello stesso anno, nasce l’Associazione “La Via Silente” con l’obiettivo di realizzare, monitorare e promuovere un ciclopercorso che attraversi l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento e che, valicando gli Alburni, prosegua fino a raggiungere il Vallo di Diano. L’itinerario è tanto affascinante quanto impegnativo: un percorso circolare di 600 km, fra tratti costieri e montagne, diviso in 15 tappe, con una opzionale che raggiunge la vetta del monte Cervati. Si inizia da Castelnuovo Cilento, dove è ubicata anche la sede della Via Silente; il primo tratto collinare, molto suggestivo, delinea presto verso la costa, in prossimità di Pioppi: da qui, ci si inoltra, poi, verso l’interno, per raggiungere Castellabate. Per ben 400 km, il viaggiatore attraversa il Fiume Calore, le bellissime Grotte di Castelcivita e di Pertosa, immerso in una natura incontaminata. La fatica del viaggio, garantiscono,è ampiamente ricompensata dal senso di benessere e da una ritrovata connessione con se stessi e con la natura nel silenzio che regala il nome al percorso.

« Un paso a la vez que alcanzas el objetivo», si legge sulla pagina Facebook della “Via Silente”: un passo alla volta, un piede dopo l’altro, il premio, l’obiettivo è diventato reale, tangibile.

La FIAB, la più grande associazione ciclo – ambientalista italiana, con questo riconoscimento, rende ancora più vero e credibile un mantra che tutti noi dovremmo sempre tenere a mente: il sacrifico, l’impegno e la costanza ripagano, sempre. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home