Alburni

Roscigno: offese la presidente di seggio, sindaco condannato

Palmieri: non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione

Katiuscia Stio

2 Marzo 2018

Pino Palmieri

Palmieri: non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione

ROSCIGNO. I giudici del Tribunale di Salerno hanno condannato in primo grado Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, Emilio Stio, Nicola Capo, Luigi Ruocco e Damiano Alessandro, ad un mese di reclusione (pena sospesa) e ad una provvisionale di mille euro per oltraggio a pubblico ufficiale.

I fatti risalgono al maggio del 2012, in occasione delle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale. Secondo le accuse i cinque avrebbero ripetutamente chiamato “venduta” Maria Antonietta Resciniti, presidente di seggio. Le offese sarebbero avvenute al momento della proclamazione degli eletti. Oltre a frasi ingiuriose, secondo le testimonianze, vi sarebbero state urla, applausi di beffa e fischi. La contestazione nacque dal riconoscimento di Armando Mazzei come nuovo sindaco di Roscigno. Un’elezione contestata tant’è che Palmieri presentò ricorso per l’annullamento di due schede contestategli.

Il Consiglio di Stato gli diede ragione determinando un nuovo risultato: per entrambe le liste in campo (Roscigno Unita e Per Una nuova primavera) 249 voti. Fu così necessario andare al ballottaggio, a due anni dal voto, per eleggere il nuovo primo cittadino roscignolo. Dalle urne, questa volta, uscirà vincitore Palmieri.

“Non avrei mai immaginato di essere condannato in I grado per un reato che non ho commesso. Ma non mi arrendo, andiamo avanti fino in Cassazione”, il commento del sindaco di Roscigno che preannuncia ricorso contro la sentenza dei giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home