Attualità

Castellabate, polemica su Consac. La società replica: minoranza non conosce l’argomento

"Ecco i vantaggi dal passaggio del servizio a Consac"

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2018

“Ecco i vantaggi dal passaggio del servizio a Consac”

CASTELLABATE. Nuove polemiche sul possibile passaggio della gestione del servizio idrico a Consac. Nei giorni scorsi i consiglieri di minoranza del Comune di Benvenuti al Sud hanno mostrato perplessità per questa opportunità, criticando Consac e mettendo in evidenza diverse criticità della società. La risposta da parte di quest’ultima non è tardata ad arrivare. “Le esternazioni di alcuni consiglieri comunali di minoranza del Comune di Castellabate sono caratterizzate da una superficialità disarmante e dimostrano la scarsa conoscenza che hanno dell’argomento trattato”, fanno sapere.

Consac ribatte punto per punto alle critiche: “Riferiscono di una difficile situazione finanziaria di Consac ma bene avrebbero fatto a leggere i bilanci degli ultimi cinque anni, pubblicati sul nostro sito alla sezione “trasparenza”, dai quali si evince che per quattro anni, sui cinque considerati, il bilancio è stato chiuso in utile – si legge in una nota – Parlano di una probabile class action nei confronti di Consac ad iniziativa di alcuni Comuni, quando in realtà un solo comune ha minacciato, ma mai intrapreso, azioni giudiziarie che, ove fossero attivate, troverebbero Consac in grado di dimostrare che il servizio è stato sempre reso al massimo delle possibilità, in relazione alle condizioni degli impianti che gli sono stati affidati in gestione”.

“Inoltre – proseguono dalla società con sede a Vallo della Lucania – l’eventuale presenza di condotte in cemento amianto non risulta nota a Consac che non gestisce il servizio nel Comune di Castellabate. Tuttavia, la loro esistenza è tale indipendentemente da chi gestisca il servizio. Sarebbe in ogni caso utile, per i consiglieri comunali, informarsi sulle problematiche relative all’ uso di condotte di cemento amianto leggendo quanto riportato sull’ argomento nel documento informativo pubblicato sul sito alla sezione Consac Informa/Approfondimenti”.

“Proprio l’importanza, sottolineata dai consiglieri comunali, dei servizi idrici e depurativi nel contesto ambientale – conclude la società – dovrebbe indurre loro a valutare le condizioni degli impianti comunali e pretendere la dismissione della gestione in economia e l’attuazione del servizio idrico integrato, così come previsto dalla legge. La presenza di operatori Consac su alcuni impianti comunali riguarda la fornitura al Comune, che ancora gestisce il servizio in modo residuale, di supporto tecnico ai processi depurativi ed al funzionamento degli impianti elettromeccanici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home