Cilento

Agropoli, allarme sicurezza: le fake news del sindaco Adamo Coppola

Errori sulle telecamere in funzione, sul commissariato di polizia e sul numeri di reati

Ernesto Rocco

26 Febbraio 2018

«Sono solo cinque le telecamere non funzionanti sulle 42 presenti»: si difende il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola , sulla questione della videosorveglianza. Tutto nasce dall’ondata di furti registrata nell’intero territorio cilentano: la stessa Agropoli ha dovuto registrare molte ruberie negli ultimi mesi. I residenti hanno chiesto al sindaco immediate misure di contrasto al fenomeno.

I primi a mettere in dubbio la funzionalità delle 42 telecamere sono stati gli stessi cittadini. Ma Coppola replica: «Per il comando di Polizia municipale i dispositivi sono stati utilizzati in passato e vengono consultati ogni giorno in ausilio di indagini di ogni genere; per individuare malfattori; per violazioni al Codice della Strada; in caso di sinistri stradali; per individuare autori di danneggiamenti di auto in sosta». Da palazzo di città i numeri sono diversi: fonti interne documentano con un dossier che le telecamere in funzione non sono 37, ma di meno. Forse Coppola ha preso una svista? Probabile.

Lo si nota nelle dichiarazioni successive che si leggono in un comunicato stampa licenziato da palazzo di città. La questione riguarda la richiesta di costituzione di un commissariato di Polizia del Cilento. Negli ultimi mesi molte località cilentane hanno messo a disposizione i propri locali per un presidio fisso di Polizia. Da Vallo a Santa Marina numerose le amministrazioni che hanno aderito all’appello. Tra tutti i comuni principali del territorio manca proprio Agropoli.

Il sindaco Coppola si difende ancora: «Nei giorni scorsi ho ricevuto la richiesta del Sindacato di Polizia, nei prossimi giorni la richiesta verrà approvata in giunta, quindi passerà al vaglio del Consiglio Comunale per l’ok definitivo». Peccato che la pec ricevuta dal primo cittadino non risalga affatto ai “giorni scorsi”, ma ai mesi scorsi: è datata, infatti, 14 settembre. Inoltre, circa un mese fa, era stato chiesto ad un consigliere comunale di farsi portavoce dell’istanza, ma senza esito, per il rammarico dei sindacati.

Consolato Caccamo, consigliere M5S, interviene sul caso: «Il sindaco, in mancanza di un Commissariato ad Agropoli, è l’autorità di pubblica sicurezza, e deve sincerarsi della funzionalità delle telecamere. Auspico che presto si discuta in Consiglio l’ordine del giorno sull’istituzione del Commissariato». Poi anche lui mette in evidenzia le sviste di Coppola sui numeri: «Gli episodi criminosi ad Agropoli sono circa 300 (in un anno), quasi uno al giorno, molti di più dei 10 riferiti dal sindaco (relativamente al 2018)».

Per il primo cittadino, insomma, più di una svista ma certamente si metterà al lavoro, come promesso, per garantire più sicurezza sul territorio. Su questo gli diamo fiducia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Operazione antidroga della DDA: 14 indagati nel salernitano

Durante l'operazione catturato il latitante Daniele Confessore e sequestrati circa 13 kg di sostanza stupefacente

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Torna alla home