Attualità

Stio guarda al futuro: numerosi interventi da realizzare con fondi regionali

Si punta a realizzare opere e a garantire un miglioramento dei servizi

Angela Bonora

13 Marzo 2018

Si punta a realizzare opere e a garantire un miglioramento dei servizi

STIO. Nelle scorse settimane la Regione Campania ha emanato il bando diretto ai Comuni per la costituzione di una banca dati che consenta la mappatura e il monitoraggio dei progetti esecutivi cantierabili che potranno poi, eventualmente, essere ammessi a finanziamento.

Tra i Comuni più attivi vi è certamente Stio che punta ad inserire un bagaglio di opere particolarmente ampio nella piattaforma regionale. L’obiettivo è ottenere in futuro dei fondi per una serie di interventi che mirano a migliorare il patrimonio dell’Ente e i servizi offerti ai cittadini.

«In un momento storico particolare del generale contesto socio economico del paese, nel quale finalmente si inizia ad intravedere una lucina di speranza in fondo al tunnel, che ha paralizzato in particolare gli Enti locali nell’ultimo decennio, anche la macchina economica comincia a girare nel verso giusto, opportunamente sospinta e accompagnata dall’Apparato Pubblico ai vari livelli istituzionali» afferma Giancarlo Trotta, assessore ai lavori pubblici.

Con queste premesse l’amministrazione comunale ha dato il via libera a progetti per svariati milioni di euro. Si va da interventi di efficientamento energetico e miglioramento tecnologico degli edifici pubblici (quello di località Oliceto per circa 635mila euro) e della pubblica illuminazione (2,2 milioni di euro), ad opere di manutenzione e sistemazione delle strade comunali (Biagio Trotta – Fiera della Croce, Piazza Vittorio Veneto – località Dortore, strada di località Coste). Inoltre, per circa 2 milioni di euro, l’Ente punta all’adeguamento statico della casa comunale (preventivata una spesa di 2 milioni) e del presidio sanitario di Piazza Mercato (3 milioni); per quest’ultima previsto anche un progetto di rifunzionalizzazione che interesserà pure l’area adiacente. Nell’ambito dei servizi, l’amministrazione comunale punta alla sistemazione delle risorse idriche del comune (6,3 milioni), al completamento delle fognature, alla realizzazione di un acquedotto rurale in località Arenara-Dortore-Gaudo di Stio. Infine si vuole la sistemazione idraulico-forestale del reticolo idrografico del versante Fontana della Pastena-Vacanti e avviare un progetto di riqualificazione e incremento del patrimonio edilizio esistente 270mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home