Cilento

Sessa Cilento: carabinieri in Comune e a casa del vicesindaco

Sul caso scoppia la polemica. Botta e risposta tra maggioranza e opposizione

Gennaro Maiorano

25 Febbraio 2018

Municipio Sessa Cilento

Sul caso scoppia la polemica. Botta e risposta tra maggioranza e opposizione

SESSA CILENTO. Lo scorso 15 febbraio i Carabinieri hanno effettuato delle perquisizioni presso il municipio e l’abitazione del vicesindaco Gabriele Falcione. L’attività dei militari rientra nell’ambito di verifiche relative all’affidamento di un incarico esterno ad un professionista della zona per il recupero di alcune somme di denaro. Sul caso è stata avviata una indagine in seguito ad un esposto.

Il caso non è passato inosservato nella piccola comunità cilentana ed ora sulla vicenda è polemica.

A puntare il dito contro l’amministrazione comunale,  l’ex sindaco Francesco Lombardo, capogruppo dell’opposizione. “Per la prima volta nella storia di questa comunità un vicesindaco in carica, per questioni attinenti la sua attività amministrativa ha subito una perquisizione domiciliare, estesa anche alla Casa Comunale”. Secondo l’esponente della minoranza “è intollerabile il comportamento degli amministratori e in particolare del sindaco che continuano nella loro inutile e inadeguata attività come se non fosse successo niente”.

“Il sindaco – ha proseguito Lombardo – ha l’obbligo di informare la cittadinanza su quanto è successo in modo corretto e dettagliato. La cittadinanza ha diritto di conoscere fino in fondo quanto sta succedendo”.

“Pur augurando al vicesindaco di dimostrare la sua innocenza rispetto ai reati contestateigli – conclude la nota dell’opposizione – gli chiediamo un atto di generosità e di correttezza comportamentale, dimettendosi e preparando nel migliore dei modi la sua difesa da semplice cittadino, fiducioso com’è nell’operato della magistratura”. L’invito alle dimissioni è esteso all’intera amministrazione comunale.

A gettar acqua sul fuoco ci pensa proprio il vicesindaco Gabriele Falcione. “A distanza di qualche giorno dalla perquisizione da parte delle forze dell’ordine sono sereno perché certo che non è stato commesso alcun reato – evidenzia – Il tutto è fondato su una falsa rappresentazione della realtà. Dalla verifica degli atti amministrativi si evince chiaramente che non vi alcun tipo di abuso”. Poi, facendo riferimento a Lombardo, Falcione contrattacca: “A giusto chiarimento per il sig. capogruppo di minoranza informo che l’ipotesi di reato per il quale sono indagato è il medesimo che lo ha riguardato direttamente in altre circostanze per l’esercizio delle funzioni di amministratore del nostro Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home