Alburni

Roscigno: Comune punta al miglioramento dei servizi, quattro progetti in cantiere

Si punta su opere pubbliche, ricettività e archeologia

Katiuscia Stio

24 Febbraio 2018

Municipio Roscigno

Si punta su opere pubbliche, ricettività e archeologia

ROSCIGNO. La giunta comunale ha approvato una serie di proposte progettuali finalizzate a migliorare la vivibilità del territorio e garantire maggiori servizi.

Due i progetti di riqualificazione ed ammodernamento: uno riguarda il campo sportivo, l’altro la rete fognaria.

Per quanto riguarda l’impianto “Biagio Risi” si punta ad un progetto di adeguamento al fine di rispettare le direttive del Coni. Prevista in particolare la realizzazione di una tribuna, la recinzione dell’area di gioco e l’impianto di pubblica illuminazione. Il progetto di fattibilità tecnico-economica prevede una spesa di circa 168mila euro. L’ammodernamento dell’acquedotto comunale, invece, prevede un quadro economico stimato di circa 1,3milioni di euro. L’obiettivo dell’amministrazione comunale e di inserire la progettazione nella piattaforma iTer Campania che censisce tutte le opere cantierabili e finanziabili.

Ulteriori investimenti il Comune è intenzionato a farli per la ricostruzione, l’adeguamento e l’ammodernamento dell’edificio di via IV Novembre. Quest’ultimo, precedentemente adibito ad alloggio delle suore, potrebbe divenire un ostello della gioventù. L’Ente ha dato mandato agli uffici comunali competenti di avviare gli atti necessari per poter programmare ed eseguire le opere.

L’ultimo intervento immaginato dal Comune riguarda l’area archeologica di Monte Pruno. Si punta ad avviare la terza fase delle attività finalizzate alla valorizzazione del sito; spetterà al responsabile del settore lavori pubblici realizzare la progettazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Torna alla home