Attualità

Il cilentano Alessandro Feo premiato ai “Campionati della Cucina Italiana, edizione 2018”

Per lui arriva la medaglia di bronzo

Emma Mutalipassi

22 Febbraio 2018

Per lui arriva la medaglia di bronzo

I campionati della Cucina Italiana hanno visto protagonista lo chef cilentano Alessandro Feo, la competizione culinaria  che si è svolta  dal 17 al 20 febbraio nell’ambito della manifestazione “Beer Attraction”, sezione “Food Attraction” presso Rimini Expo Centre Italy, ha permesso al concorrente di esprimere tutta la filosofia del suo lavoro esaltando la peculiarità dei prodotti e dei piatti della tradizione cilentana in una chiave innovativa sperimentata da lui stesso che gli ha permesso di vedersi classificato al 3° posto nella categoria “K1 – Cucina Calda – Main course e starter con identità della Cucina Mediterranea su 50 chef che gareggiavano nella stessa categoria. Alessandro presenta i piatto in sintonia con i suoi principi nel lavoro.

Il piatto è stato denominato “La Ricchezza delle Quattro Stagioni del Mediterraneo” che rappresenta la stagionalità dei prodotti sia di  mare che della terra.  In questo piatto ha voluto rappresentare le 4 stagioni, nel dettaglio:  la rappresentazione della primavera con un filetto di pescatrice su insalatina di favette e cipollotto cotto in oliocottura, l’esplosione di colori tipico dell’estate  data dai gamberi rossi di Acciaroli sbollentati su una spuma di patate profumata dall’aroma mediterraneo del limone, il baccalà avvolto in foglie di bietola e foglia di porro su una crema di zucca,  il tono austero e crepuscolare dell’autunno, ed infine il totano grigliato ripieno di ricotta di bufala su vellutata di topinambur e crumble salato che ricorda le atmosfere calde delle serate invernali.

Dichiara lo chef: “Il risultato conseguito è uno sprone a proseguire sulla strada che ho intrapreso fin dall’inizio della mia carriera: rappresentare il territorio nelle sue più variegate coniugazioni e valorizzare, soprattutto, la stagionalità di ogni singolo ingrediente. Il rapporto stretto con i vari produttori del territorio e le condizioni che derivano dall’operare in un ambiente di grande prestigio e professionalità come il Rumi Restaurant, mi pongono in una condizione privilegiata per poter continuare ad operare, valorizzando sempre più la tradizione enogastronomica locale, aggiungendovi quel tocco di innovazione che la renda esclusiva”.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home