Attualità

Vallo di Diano al voto: ventimila elettori risiedono all’estero

Erminio Cioffi

23 Febbraio 2018

Record a Padula dove quasi la metà degli elettori vive all’estero

Sala Consilina – Nel Vallo di Diano sono circa ventimila le persone aventi diritto al voto che sono residenti all’estero e fanno parte dell’AIRE (acronimo che indica l’Anagrafe Italiana dei Residenti all’Estero) e che pertanto alle prossime elezioni politiche del 4 marzo voteranno per corrispondenza. Nello specifico gli iscritti in queste speciali liste elettorali sono 20163, cifra che corrisponde a poco meno di un terzo del totale del corpo elettorale del comprensorio visto che gli iscritti nelle liste elettorali dei 15 comuni sono invece 48129. Quelli dei voltanti all’estero sono numeri che da soli potrebbero essere sufficienti per poter eleggere un parlamentare. Analizzando i dati dei singoli Comuni ci sono alcuni aspetti singolari: il primo è quello relativo al Comune di Padula che, oltre ad essere quello con il numero più alto di votanti per corrispondenza (3703) ha anche il numero di votanti di poco inferiore a quello degli iscritti nelle liste elettorali comunali ( 3967 per il Senato e 4387 per la Camera), un quasi “fifty fifty” che potrebbe creare qualche problema alle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale qualora dovesse essere presentata una sola lista. In questo caso perchè le elezioni siano valie è necessario che abbia partecipato alla votazione almeno il 50 per cento degli aventi diritto al voto e che la lista abbia riportato un numero di voti validi non inferiore al 50 per cento dei votanti tenendo conto del fatto che il totale degli aventi diritto al voto comprende anche gli iscritti all’AIRE residenti all’estero. A correre il rischio dell’annullamento delle elezioni fu nel 2015 il sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino dove la somma dei residenti all’estero con quella dei residenti a Sassano aveva fatto si che il numero di elettori fosse superiore a quello degli abitanti. Rischio poi scongiurato perchè alle urne il quorum fu superato. Padula oltre a detenere il primato di votanti per corrispondenza ha anche un altro primato, quello degli elettori residenti a Cuba (58). Il pareggio tra votanti locali e residenti all’estero è stato quasi raggiunto anche nel Comune di Casalbuono dove gli elettori iscritti all’AIRE sono 645 e quelli invece locali sono 857 per il Senato e 948 per la Camera. Nella classifica dei comuni con il maggior numero di elettori per corrispondenza al secondo posto c’è Teggiano (3291) e al terzo posto Montesano sulla Marcellana (2208). Sorprende invece il dato di Sala Consilina che nonostante sia il comune più grande del comprensorio è quello dove l’incidenza dei votanti residente all’estero è minore rispetto agli altri comuni visto che gli elettori locali sono 9263 ed invece quelli che vivono all’estero sono 2190. Questi sono invece i dati dei votanti per corrispondenza di tutti gli altri comuni: Atena Lucana (1176), Buonabitacolo (1014), Monte San Giacomo (751), Pertosa (164), Polla (966), San Pietro al Tanagro (46), San Rufo (781), Sanza (957), Sant’Arsenio (676).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home