Cilento

L’olio del Cilento conquista la medaglia d’oro al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018

Ennesimo riconoscimento per l'azienda di Nicolangelo Marsicani

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2018

Ennesimo riconoscimento per l’azienda di Nicolangelo Marsicani

Oli italiani da record. Al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, infatti, i produttori del Belpaese si sono aggiudicati ben quattro ori su cinque nelle categorie fruttato leggero, medio, intenso e monovarietale, tre medaglie d’argento e cinque di bronzo.

Nel complesso sono 12 le medaglie su 15 nelle cinque categorie previste. Alla Spagna le tre restanti. Nell’elenco dei trionfatori anche il cilentano Nicolangelo Marsicani, salito sul gradino più alto del podio nella categoria “oli fruttato medio”, superando Malvetani Società Agricola S.S., di Stroncone (Terni) e l’Azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti). E’ lui l’unico produttore campano a conquisare una medaglia.

Il concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, si è svolto alla Fiera di Verona. 13 giudici internazionali provenienti da Italia, Grecia, Turchia, Giappone e Slovenia, sono stati impegnati sei giorni per valutare gli oli con la modalità della “degustazione alla cieca”. Alta la qualità, che ha portato la giuria ad assaggiare più volte numerosi campioni selezionati, prima di stilare la classifica definitiva.

L’iniziativa è stata organizzata da Veronafiere-Sol&Agrifood per la formazione e il networking della filiera oleicola, con il patrocinio del Coi – Consiglio Oleicolo Internazionale, dell’Accademia dei Georgofili e dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio.

Come attestato di qualità riconosciuto a livello internazionale, le bottiglie delle partite degli oli vincitori possono ora fregiarsi del premio ricevuto (Sol d’Oro, Sol d’Argento, Sol di Bronzo) e per la prima volta da quest’anno anche gli insigniti di Gran Menzione avranno un loro bollino di riconoscimento. Si tratta di uno strumento di marketing riconosciuto e molto apprezzato sui mercati internazionali.

Agli oli premiati, Sol&Agrifood, la Rassegna dell’agroalimentare di qualità in programma dal 15 al 18 aprile 2018, dedica da anni una serie di iniziative: dalla Guida “Le stelle del Sol d’Oro”, distribuita ai buyer internazionali e ai delegati di Veronafiere nel mondo, alle degustazioni guidate degli oli vincitori dedicate agli operatori in arrivo da tutto il mondo, oltre ai cooking show con protagonisti gli oli con Gran Menzione, per insegnare come valorizzare i diversi oli extravergine in cucina.

Ecco tutti i vincitori

Categoria oli fruttato leggero:

Sol d’Oro – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Sol d’Argento – Aceites Hacienda el Palo SL, Jaen – Spagna

Sol di Bronzo – Azienda agricola biologica Alessandro Scanavini, Sabaudia (Latina) – Lazio

Categoria oli fruttato medio:

Sol d’Oro – Marsicani Nicolangelo, Morigerati (Salerno) – Campania

Sol d’Argento – Malvetani Società Agricola S.S., Stroncone (Terni) – Umbria

Sol di Bronzo – Azienda agricola Tommaso Masciantonio, Casoli (Chieti) – Abruzzo

Categoria oli fruttato intenso:

Sol d’Oro – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol d’Argento – Torres Morente s.a.u. – Maeva, Granada – Spagna

Sol di Bronzo – Agricola Il Colle, Bagno a Ripoli (Firenze) – Toscana

Categoria oli biologici:

Sol d’Oro – Almazaras de la Subbetica, Carcabuey – Spagna

Sol d’Argento – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol di Bronzo – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Categoria oli monovarietali:

Sol d’Oro – Azienda Agricola Cassini Paolo, Isolabona (Imperia) – Liguria

Sol d’Argento – Agricola Biologica Quattrociocchi Americo, Alatri (Frosinone) – Lazio

Sol di Bronzo – Azienda Agricola Donato Conserva, Modugno (Bari) – Puglia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home