Alburni

Roscigno Vecchia off limits, Pellegrino: un dovere del parco intervenire

Il borgo antico chiuso dallo scorso autunno a causa del pericolo crolli

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2018

Il borgo antico chiuso dallo scorso autunno a causa del pericolo crolli

«E’ un dovere di questo Ente aiutare Roscigno». Il presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano Tommaso Pellegrino interviene sull’opera di manutenzione straordinaria in programma nell’area antica del paese che cammina, Roscigno.

L’amministrazione comunale guidata da Pino Palmieri ha già approvato il  progetto definitivo, sarà onere del Parco provvedere alla gara d’appalto e al successivo lavoro:  «L’Ente Parco ha risposto sin da subito all’appello del sindaco Palmieri per il ripristino delle vie d’accesso della parte antica del paese – dichiara soddisfatto il presidente Pellegrino –  Roscigno Vecchia è troppo importante per lasciarla chiusa al flusso turistico. Sappiamo che i  fondi dei piccoli comuni sono estremamente esigui e non riescono a provvedere ai lavori delle aree d’ interesse pubblico».

La proposta del primo cittadino di Roscigno Palmieri è un chiaro invito all’ente sovracomunale:« I siti archeologici o di interesse dovrebbero rientrare nella disponibilità dell’ente parco, questa potrebbe essere la sua mission. I piccoli comuni possono adoperarsi per la manutenzione ordinaria attraverso l’aiuto degli operai della comunità». Sull’idea il presidente Pellegrino ha un diverso punto di vista: « L’Ente Parco è retto da una legge nazionale che dovrebbe essere cambiata per acquisire la manutenzione di tutti i siti  archeologici ed artistici. Attualmente la proposta del sindaco Palmieri è irrealizzabile, il Parco viene già accusato di non provvedere ai propri beni, avremmo bisogno di  ingenti quantità di risorse per acquisire e tutelare  tutti i siti presenti entro i confini del Parco».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Torna alla home