Attualità

Il Cilento Antico sceglie giovani demiurghi di futuro

Si tratta dell’unica proposta Campana premiata dal programma nazionale Giovani RiGenerazioni Creative, linea piccoli comuni, diretto da A.N.C.I.

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2018

Stella Cilento

Si tratta dell’unica proposta Campana premiata dal programma nazionale Giovani RiGenerazioni Creative, linea piccoli comuni, diretto da A.N.C.I.

“Impara l’arte e mettila da parte… Anzi, prendi parte!” E’ il monito vibrante che si leverà da Stella Cilento, splendido lembo di Cilento Antico, per mobilitare i giovani del territorio, in occasione dell’attesa inaugurazione della Casa dell’Arte, fissata per le ore 10.30 di sabato 17 febbraio, presso i locali dell’ex Asilo comunale.

L’evento è organizzato nell’ambito di “S.E.nT.I.eRi. dell’Arte”, programma di iniziative rivolto a sperimentare e temprare un sistema di accoglienza turistica locale, coerente con i principi della sostenibilità e della responsabilità sociale, facendo leva sulla valorizzazione del capitale umano endogeno, nonché su una peculiarità tipica di Stella Cilento: la lavorazione della ceramica.

Il progetto rappresenta una declinazione del format “S.E.nT.I.eRi”, ideato dalla dott.ssa Maria Carmela Inverno, esperta project manager, ed applicato, con successo, per la promozione delle aree interne e rurali che individuano la cosiddetta “Altra Campania”. Accreditato come pratica innovativa ed efficace in ambito regionale e nazionale, realizza, nella configurazione finanziata al Comune di Stella Cilento, un intervento di rigenerazione urbana su un edificio scolastico dismesso, già oggetto di riqualificazione strutturale, destinato a trasformarsi, così, in polo di formazione non convenzionale e spazio di espressione culturale: la Casa dell’Arte.

Le attività progettuali saranno svolte dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco prof. Massanova, con il coordinamento di Toni Viterale e in collaborazione con un partenariato composito ed dinamico, che annovera la cooperativa Exarco scs Onlus, le associazioni giovanili SMAK e Cilento Youth Union, la Pro Loco Stella Cilento, la Comunità Montana Alento-Monte Stella e il G.A.L. Casacastra, chiamato a replicare il modello di sviluppo partecipato in altri contesti di area interna inclusi nel Parco Cilento-Diano-Alburni. Al piano formativo, realizzato dagli stessi partner, avranno accesso un massimo di 40 giovani del territorio, selezionati mediante avviso pubblico e beneficiari di voucher culturali. I maestri Mariana Sofia Gonzalez, Renzo Vassalluzzo e Umberto Ligrone, pregevoli esponenti della Scuola d’arte ceramica cilentana, cureranno la trasmissione delle tecniche di lavorazione.

Il convegno di presentazione focalizzerà il dibattito sullo sviluppo turistico delle aree rurali interne cilentane, muovendo dall’analisi di un contesto vivace come Stella Cilento e delineandone il consolidamento in una prospettiva di “bioturismo”. Interverranno i referenti dei principali organismi di rappresentanza giovanile territoriali: Giuseppe Rienzo del Coordinamento dei Fori Giovanili della Provincia di Salerno e Giuseppe Caruso, Presidente del Forum dei Giovani della Campania. Il parterre degli autorevoli relatori include pure: Regina Milo, coordinatrice dell’A.N.C.I. Giovani Campania; Antonella Galdi, Responsabile per A.N.C.I. dell’Avviso Pubblico Giovani RiGenerazioni Creative; Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

“S.E.nT.I.eRi. dell’Arte”, concretizzandosi come azione strategica e corale, punta a trasformare una fervida testimonianza di “restanza”, in antidoto al progressivo spopolamento di una tipica area interna e rurale cilentana, preservandone la ricchezza ed il valori, al fine di tramandarli  intatti e fecondi alle giovani generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home