Attualità

Trentinara, Carione: così puntiamo a valorizzare il nostro territorio

Candidati a finanziamento diversi progetti

Sergio Pinto

14 Febbraio 2018

Rosario Carione sindaco Trentinara

Candidati a finanziamento diversi progetti

Cinque milioni di euro di interventi per i borghi di Trentinara: è la somma chiesta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Carione.

Sono numerosi i progetti candidati all’”iTER”, il bando regionale che permetterà ai tanti comuni l’accesso alla spesa per quelle opere ritenute meritevoli. I progetti candidati sono: messa in sicurezza sismica e riqualificazione della ex casa comunale; efficientamento energetico della scuola e della casa comunale; parcheggio (per circa due milioni di euro) che rappresenta anche la valorizzazione di un’area adiacente al “Cilento in volo”; il recupero dell’area antistante del santuario della Madonna del Loreto, tra Trentinara e Giungano, oltre alla riqualificazione dell’altare esterno verrà realizzato un piccolo anfiteatro; ammodernamento dei giardini comunali nei pressi della piazzetta panoramica. Candidato, infine, un progetto per la valorizzazione dei centri storici con una spesa di 1,5 milioni di euro.

Un elenco di opere che porterebbe il piccolo centro ad un vero e proprio restyling; è lo stesso primo cittadino di Trentinara a spiegarne le motivazioni: «Stiamo lavorando, alla stregua di tante comunità cilentane, per inserire in questo bando delle progettazioni per valorizzare il nostro territorio. All’indomani della realizzazione di “Cilento in volo” e altri servizi che forniremo, Trentinara potrà acquisire un valore aggiunto nel panorama turistico. Queste opere possono dare uno slancio economico alla mia comunità e sarà utile anche ai paesi limitrofi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home