Attualità

Agropoli, in fase di ultimazione la caserma della Guardia di Finanza

Coppola: fiamme gialle presidio importante e di grande utilità

Sergio Pinto

13 Febbraio 2018

Coppola: fiamme gialle presidio importante e di grande utilità

In fase di ultimazione la caserma che ospiterà il comando di Agropoli della guardia di finanza. L’opera è stata voluta dalla passata amministrazione agropolese guidata dall’allora sindaco Alfieri per scongiurare la migrazione del comando a Capaccio, pronta ad ospitare le fiamme gialle nel proprio comune.

Soltanto nel luglio del 2016 si era proceduto alla posa della prima pietra ma l’iter per la realizzazione dell’opera ad Agropoli prese il via già nel settembre del 2010 quando l’amministrazione comunale annunciò l’inserimento nel programma triennale delle opere pubbliche di una nuova sede per i finanzieri. Questa era inizialmente prevista in piazza Mercato, poi si è deciso di optare per via Antonio Scarpa, l’area nei pressi del liceo «Gatto» per la quale il comune ha proceduto ad esproprio.

La nuova caserma sarà ampia di circa 600 metri quadrati: il primo piano ospiterà gli uffici e l’area operativa. Sulla parte posteriore sarà realizzata l’autorimessa, mentre il secondo piano sarà destinato agli alloggi. Erano state le stesse fiamme gialle a sollecitare la realizzazione di una nuova sede: l’attuale Comando di Compagnia, ospitato in uno stabile sul lungomare San Marco presenta due criticità: i costi di fitto e gli spazi ridotti. L’attuale primo cittadino di Agropoli Adamo Coppola, sottolinea il lavoro che l’amministrazione sta portando avanti per scongiurare la chiusura di alcune strutture strategiche: «La caserma è solo un esempio di cose già fatte, ricordo il giudice di pace che poteva andare via ma siamo riusciti a mantenerlo in città, collocandolo al centro di Agropoli, ricordiamo gli uffici dell’Agenzia dello Stato che è un’altra struttura destinata ad andare via ma rimare qui. Lo stesso vale per l’INPS che era destinata a lasciare Agropoli ma rimane, stessa logica per la caserma della Guardia di Finanza ma l’amministrazione si è impegnata affinché non lasciasse il nostro territorio. È un lungo percorso che noi stiamo facendo evitando che tutti questi servizi vadano altrove, le Fiamme Gialle sono un presidio importante e di grande utilità per il nostro territorio».

Il costo dell’opera ammonta a circa un milione di euro e già a settembre dello scorso anno i lavori dovevano essere consegnati. L’imminente inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza ripropone l’annoso problema dell’assenza sul territorio di un commissariato di Polizia e di una postazione permanente dei vigili del fuoco, quest’ultima reclamata a gran voce dagli stessi caschi rossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home