Attualità

Teggiano, il castello Macchiaroli apre le porte al carnevale

Appuntamento domenica 11 febbraio

Ernesto Rocco

10 Febbraio 2018

Appuntamento domenica 11 febbraio

Il Castello Macchiaroli di Teggiano apre le porte al carnevale. Domenica 11 febbraio infatti l’antica fortezza della città museo del Vallo di Diano ospiterà l’evento carnevalesco, unendo storia e satira, divertimento e didattica. L’idea nasce dalla collaborazione di 4 amici di Teggiano: Enzo Di Sarli, Maria Rita Di Sarli, Maria Serena Casto e Gisella Macchiaroli uniti da un obiettivo comune e cioè dedicare dei momenti di aggregazione per i bambini del territorio attraverso una location d’eccezione, il Castello.

“Si è deciso di impiegare il proprio tempo libero e la grande voglia di fare allo scopo di dar vita ad un progetto che di volta in volta si arricchisce di elementi innovativi. – hanno spiegato gli organizzatori – Attraverso le attività proposte vogliamo unire l’esperienza didattica ed informativa al divertimento e permettere alle tradizioni del nostro territorio e alla storia di rivivere tra le mura di questa importante fortezza. “
L’obiettivo è quella rendere il monumento simbolo di Teggiano, un luogo vissuto, conosciuto e apprezzato da tutti.

Protagonisti dell’evento saranno sia i laboratori, previsti durante la mattinata, sia il teatrino di “Salsiccia e Friariello” introdotto dalle clownerie di Camilla e Scimmietta, che attraverso il gioco linguistico e la situazione comica puntano a veicolare contenuti educativi e proporre un modello di amicizia e complicità.
A concludere l’evento sarà la tradizionale rottura della pentolaccia che regalerà ai piccoli ospiti tante prelibatezze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home